Dacia Maraini – Verità e Menzogna
Non è da ingenui interrogarsi sul vero in un mondo che ha diviso, spezzettato, mescolato le cose rendendo indistinguibile ciò che è attendibile da ciò che non lo è?
Non è da ingenui interrogarsi sul vero in un mondo che ha diviso, spezzettato, mescolato le cose rendendo indistinguibile ciò che è attendibile da ciò che non lo è?
Il dubbio ha un lato positivo e benefico. Oltre ad ammonirci a non lasciarci facilmente ingannare, ci aiuta a mantenerci distanti da qualsiasi forma di fanatismo o estremismo.
È difficile ritenere quello che hai imparato, senza l’esercizio.
A volte cercare di capire diventa inutile, tanto la gente ti dirà sempre quello che vuole e non sempre rispecchia la verità.È solo questione di sapere, se per queste persone, è più importante la verità o il loro orgoglio.
La verità è raramente pura, e mai semplice.
Quando i tuoi amici cominciano a complimentarsi con te per la tua aria giovanile, puoi star certo che pensano che stai invecchiando.
Le peggiori bugie sono quelle che diciamo a noi stessi.