Plauto (Tito Maccio Plauto) – Verità e Menzogna
Quel che non si spera, accade più spesso di quel che si spera…
Quel che non si spera, accade più spesso di quel che si spera…
La vita è una partita. Quando non guardi, segnano.
La calunnia è un sasso lanciato nel lago, circonferenze concentriche di falsità che si propagano senza controllo, allontanandosi sempre più dall’epicentro del vero.
Era bello mentire. Perché? Tanto più che mentendo aveva detto anche il vero: o meglio, il finto e il vero si erano intrecciati nelle sue parole come l’ordito e la trama di un velo. E questo era stato inevitabile. Perché?Nel loro mondo è tutto un velo di vero e di finto, pensava. I loro occhi vedono e le loro menti fingono, e si convincono di non aver visto. Anche le loro parole servono soltanto a nascondere, come se volessero schermare con veli di lino la luce del sole. Lo sanno? Non lo sanno?
La differenza tra chi ha Dio in sé e tra chi si sente Dio, è come la differenza tra chi trova la felicità nel vivere e la veste, e chi trova un carro armato e ci alloggia dentro… Mai visto uno che si senta Dio vivere nell’umiltà d’animo!
Si dice che la verità la svela il tempo prima o poi, ma molto spesso non è cosi: molte verità le conosciamo già ma è più facile ignorarle che ammetterle.
Si dice che chi ti ama davvero torna! Ma se ti avesse “amato davvero” non sarebbe mai andato via. Ecco la verità, cruda verità; difficile da accettare!