Lucio Anneo Seneca – Verità e Menzogna
Il linguaggio della verità è semplice.
Il linguaggio della verità è semplice.
Il dubbio è una delle massime espressioni d’umiltà dell’essere umano.
La falsità spesso si cela dietro occhi buoni, ma dallo sguardo subdolo.
Fonte di vita è la bocca del giusto, la bocca degli empi nasconde violenza.
L’abito della sincerità non è per tutti, servono semplicità e onestà per saperlo indossare con classe, l’abito della falsità è molto facile adattarlo, si allarga e si restringe, peccato che il tessuto prenda facilmente la forma di chi lo indossa e a quel punto la classe va serenamente a quel paese.
Tacere di fronte alle menzogne che urlano ragione è una questione di rispetto verso la propria intelligenza.
Sono le passioni, sulla cui origine noi inganniamo noi stessi, che ci tiranneggiano con maggior forza. Le nostre motivazioni più deboli sono quelle della cui natura siamo consapevoli. Spesso capita che quando pensiamo di sperimentare sugli altri, in realtà, sperimentiamo su noi stessi.