Martin Luther (Lutero) – Verità e Menzogna
La superstizione, l’idolatria e l’ipocrisia percepiscono ricchi compensi, mentre la verità va in giro a chiedere l’elemosina.
La superstizione, l’idolatria e l’ipocrisia percepiscono ricchi compensi, mentre la verità va in giro a chiedere l’elemosina.
Stampando una notizia in grandi lettere, la gente pensa che sia indiscutibilmente vera.
Ogni sera, prima di andare a letto, trova un modo di metter via le preoccupazioni. Sussurrale in una lettera o scrivile su un diario, poi accantonale e dimenticatene. È probabile che al mattino saranno molto diminuite se non addirittura scomparse.
La sincerità per me è una forma di rispetto, un bisogno.
A volte è come quando ci si sveglia dopo un incubo, ma poi ti accorgi che non è stato un incubo, è realtà.
Il tempo sconfigge tutto. Verità e menzogna diventano sinonimi. Alla fine, niente di ciò pensiamo o facciamo ha importanza.
Alla fine la verità sai qual’e? Che stiamo troppo bene da soli, con le nostre abitudini e le nostre poche certezze, perché dare fiducia oggi alle persone è un impresa molto ardua per il nostro umile cuore.