Honoré de Balzac – Verità e Menzogna
Le favole fanno l’impossibile per somigliare alla verità.
Le favole fanno l’impossibile per somigliare alla verità.
Se vuoi credere a coloro che penetrano più profondamente la verità, tutta la vita è un supplizio. Gettàti in questo mare profondo e tempestoso, agitato da alterne maree, e che ora ci solleva con improvvise impennate, ora ci precipita giù con danni maggiori dei presenti vantaggi e senza sosta ci sballotta, non stiamo mai fermi in un luogo stabile, siamo sospesi e fluttuiamo e urtiamo l’uno contro l’altro, e talvolta facciamo naufragio, sempre lo temiamo; per chi naviga in questo mare così tempestoso ed esposto a tutti i fortunali, non vi è altro porto che la morte.
È perdonabile una piccola bugia che serve a far felici, imperdonabile è una menzogna a scopo di ferire.
Il Denaro è l’unico Dio che si vede ed i suoi adepti se ne guardano bene dal rinnegarlo.
Una bugia anche se piccola, anche se è detta senza cattiveria, resta sempre una bugia.
Ho dato il mondo a persone che non meritavano nemmeno una frazione.
Continuai in silenzio ad ascoltare le sue parole. Sapevo che mi mentiva, ma rimanevo immobile senza far capire nulla. Mi cercava ogni volta convinta che fossi sempre lì, pronto ad ascoltare un’altra bugia. Sempre pronto a far finta di crederle, fino a quando non mi stancai di ascoltare, fino a quando mi allontanai senza dire una parola. E a ripensarci, non seppe mai che avevo capito tutto, perché non sarebbe servito a nulla dirglielo. Se ne accorse solamente, quando tornando di nuovo, non mi trovò più lì.