Friedrich Wilhelm Nietzsche – Verità e Menzogna
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all’altezza.
Una cosa buona non ci piace, se non ne siamo all’altezza.
La verità è sacra; e se dici la verità troppo spesso, nessuno ti crederà.
Gli aforismi sono aneurismi del pensiero: anse patologiche in cui le idee si gonfiano di concise e pompose vesti verbali, ristagnando senza esprimersi compiutamente.
Avvolte fidarsi di ciò che si ritiene giusto, naturale, come un amico, un amante o addirittura un parente, può rivelarsi la scelta che in quel momento in cui arriva un’agghiacciante delusione potremmo definire come: il più grande sbaglio della nostra vita.Noi né facciamo tesoro e ci ripromettiamo di non fare mai più certi errori, ma da bravi esseri imperfetti ci ricaschiamo ogni volta…
Ascoltiamo milioni di parole, milioni di versioni. Ognuno con le sue ragioni, con i suoi motivi e le sue scuse. In quanti sono capaci di dire la semplice verità. In quanti hanno il coraggio di essere se stessi fino alla fine e di ammettere non sono di aver mentito, ma di essersi anche divertiti nel farlo. Nessuno lo farà mai. Quindi non chiedere, ma impara a restituire ad ognuno ciò che si merita!
Chi si accontenta di pubbliche verità, vive di menzogne private.
È meglio essere sconfitti per un principio che vincere per una bugia.