Biagio Vuolo – Vita
Anche il pesce più piccolo visto da un’altra prospettiva diventa il più grande.
Anche il pesce più piccolo visto da un’altra prospettiva diventa il più grande.
Il tempo mette le rughe a chi non ha pazienza di compiere altro mentre attende che il tempo si compia.
La mia sete di vita, un’oasi che non so più trovare la vita sfiorata, ma non appieno vissuta. Grido forte alla mia vita perche mi restituisca la vita che avevo quando c’eri tu.
Non è la morte che fa paura, ma è la vita con le sue fiabe e i suoi dolori che ci usura.
Viviamo come i nostri genitori ci hanno insegnato, successivamente in contrasto con i genitori, agiamo come ci ha istruito la scuola. Scoprendo i problemi che affliggono il mondo, incominciamo a cercare la nostra stabilità. Ma leggendo e informandoci possiamo portare ancora piccoli cambiamenti migliorativi alle nostre vite, prima di arrivare a pensare che la nostra mente diventi più rigida e il ciclo si completa quando i nostri figli ci contrastano per via della loro nuova mentalità.
Chi vuole insegnare all’uomo a morire in realtà gli insegna a vivere.
Meglio crepare che tradire.
Il tempo mette le rughe a chi non ha pazienza di compiere altro mentre attende che il tempo si compia.
La mia sete di vita, un’oasi che non so più trovare la vita sfiorata, ma non appieno vissuta. Grido forte alla mia vita perche mi restituisca la vita che avevo quando c’eri tu.
Non è la morte che fa paura, ma è la vita con le sue fiabe e i suoi dolori che ci usura.
Viviamo come i nostri genitori ci hanno insegnato, successivamente in contrasto con i genitori, agiamo come ci ha istruito la scuola. Scoprendo i problemi che affliggono il mondo, incominciamo a cercare la nostra stabilità. Ma leggendo e informandoci possiamo portare ancora piccoli cambiamenti migliorativi alle nostre vite, prima di arrivare a pensare che la nostra mente diventi più rigida e il ciclo si completa quando i nostri figli ci contrastano per via della loro nuova mentalità.
Chi vuole insegnare all’uomo a morire in realtà gli insegna a vivere.
Meglio crepare che tradire.
Il tempo mette le rughe a chi non ha pazienza di compiere altro mentre attende che il tempo si compia.
La mia sete di vita, un’oasi che non so più trovare la vita sfiorata, ma non appieno vissuta. Grido forte alla mia vita perche mi restituisca la vita che avevo quando c’eri tu.
Non è la morte che fa paura, ma è la vita con le sue fiabe e i suoi dolori che ci usura.
Viviamo come i nostri genitori ci hanno insegnato, successivamente in contrasto con i genitori, agiamo come ci ha istruito la scuola. Scoprendo i problemi che affliggono il mondo, incominciamo a cercare la nostra stabilità. Ma leggendo e informandoci possiamo portare ancora piccoli cambiamenti migliorativi alle nostre vite, prima di arrivare a pensare che la nostra mente diventi più rigida e il ciclo si completa quando i nostri figli ci contrastano per via della loro nuova mentalità.
Chi vuole insegnare all’uomo a morire in realtà gli insegna a vivere.
Meglio crepare che tradire.