Anna Maria D’Alò – Vita
Nella vita l’uomo è come un ragno con la sua tela: trascorre i giorni a tessere per conquistare, ma infine rischia di rimanere imbrigliato nella sua stessa tela.
Nella vita l’uomo è come un ragno con la sua tela: trascorre i giorni a tessere per conquistare, ma infine rischia di rimanere imbrigliato nella sua stessa tela.
La realtà è più dolorosa e complessa della finzione, nella realtà le lacrime sono sempre vere.
[…] il passato è un avversario instancabile. La fuga dalla propria verità è una follia senza fine e senza speranza.
Scoppieranno guerre per gli occhi delle donne.
Bisogna cercare di fare emergere le proprie qualità nascoste dalla tristezza, dovuta dall’insoddisfazione.
La vita è una pittura senza colori, tu dovresti aggiungere i colori.
La vita sulla Terra offre spunti di riflessione e di misteri affascinanti a non finire.
La realtà è più dolorosa e complessa della finzione, nella realtà le lacrime sono sempre vere.
[…] il passato è un avversario instancabile. La fuga dalla propria verità è una follia senza fine e senza speranza.
Scoppieranno guerre per gli occhi delle donne.
Bisogna cercare di fare emergere le proprie qualità nascoste dalla tristezza, dovuta dall’insoddisfazione.
La vita è una pittura senza colori, tu dovresti aggiungere i colori.
La vita sulla Terra offre spunti di riflessione e di misteri affascinanti a non finire.
La realtà è più dolorosa e complessa della finzione, nella realtà le lacrime sono sempre vere.
[…] il passato è un avversario instancabile. La fuga dalla propria verità è una follia senza fine e senza speranza.
Scoppieranno guerre per gli occhi delle donne.
Bisogna cercare di fare emergere le proprie qualità nascoste dalla tristezza, dovuta dall’insoddisfazione.
La vita è una pittura senza colori, tu dovresti aggiungere i colori.
La vita sulla Terra offre spunti di riflessione e di misteri affascinanti a non finire.