Alessandro Ammendola – Vita
Dicono che il mondo sia tondo, ma a volte credo sia davvero piatto.
Dicono che il mondo sia tondo, ma a volte credo sia davvero piatto.
La vita più è vuota e più pesa.
Bisogna rispettare il dolore che non ha parole, il diritto che non ha difesa.
Quel che in fondo a noi è rimasto della ferocia originale torna al sommo talvolta con una strana veemenza ed anche sotto la meschina gentilezza dell’abito moderno il nostro cuore talvolta si gonfia di non so che smania sanguinaria ed anela alla strage.
Pochi sanno esporsi e dare fiducia, quella vera, sincera, in cui credi, dove corri il “rischio”; rischio che essenzialmente non esiste. chi non si mette in gioco perde tutto senza realmente averlo mai ottenuto. fidarsi fa bene, anche se molti pretendono di farlo senza neanche esserne capaci con loro stessi, bensì credo che nella fiducia, come in tutto il resto, il trucco sia crederci davvero.
L’universo è asimmetrico e sono persuaso che la vita, così come noi la conosciamo, è il risultato diretto dell’asimmetria dell’universo, oppure una sua diretta conseguenza.
Ognuno di noi è quasi sempre un dono per qualcuno. Ma troppo spesso non ci accorgiamo di chi ci resta accanto silenziosamente.
La vita più è vuota e più pesa.
Bisogna rispettare il dolore che non ha parole, il diritto che non ha difesa.
Quel che in fondo a noi è rimasto della ferocia originale torna al sommo talvolta con una strana veemenza ed anche sotto la meschina gentilezza dell’abito moderno il nostro cuore talvolta si gonfia di non so che smania sanguinaria ed anela alla strage.
Pochi sanno esporsi e dare fiducia, quella vera, sincera, in cui credi, dove corri il “rischio”; rischio che essenzialmente non esiste. chi non si mette in gioco perde tutto senza realmente averlo mai ottenuto. fidarsi fa bene, anche se molti pretendono di farlo senza neanche esserne capaci con loro stessi, bensì credo che nella fiducia, come in tutto il resto, il trucco sia crederci davvero.
L’universo è asimmetrico e sono persuaso che la vita, così come noi la conosciamo, è il risultato diretto dell’asimmetria dell’universo, oppure una sua diretta conseguenza.
Ognuno di noi è quasi sempre un dono per qualcuno. Ma troppo spesso non ci accorgiamo di chi ci resta accanto silenziosamente.
La vita più è vuota e più pesa.
Bisogna rispettare il dolore che non ha parole, il diritto che non ha difesa.
Quel che in fondo a noi è rimasto della ferocia originale torna al sommo talvolta con una strana veemenza ed anche sotto la meschina gentilezza dell’abito moderno il nostro cuore talvolta si gonfia di non so che smania sanguinaria ed anela alla strage.
Pochi sanno esporsi e dare fiducia, quella vera, sincera, in cui credi, dove corri il “rischio”; rischio che essenzialmente non esiste. chi non si mette in gioco perde tutto senza realmente averlo mai ottenuto. fidarsi fa bene, anche se molti pretendono di farlo senza neanche esserne capaci con loro stessi, bensì credo che nella fiducia, come in tutto il resto, il trucco sia crederci davvero.
L’universo è asimmetrico e sono persuaso che la vita, così come noi la conosciamo, è il risultato diretto dell’asimmetria dell’universo, oppure una sua diretta conseguenza.
Ognuno di noi è quasi sempre un dono per qualcuno. Ma troppo spesso non ci accorgiamo di chi ci resta accanto silenziosamente.