Anna Maria D’Alò – Vita
La vita ci veste dei suoi frutti e ci denuda dopo che abbiamo vendemmiato nella nostra vigna.
La vita ci veste dei suoi frutti e ci denuda dopo che abbiamo vendemmiato nella nostra vigna.
27 secondi vissuti possono sembrare una vita intera.Sorridi anche se il tuo sorriso è triste,perché più triste di un sorrisoc’è la tristezza di non saper sorridere.Fai della tua Vita un capolavoroe rendi quella degl’altri un’opera d’arte,che possa emozionareanche versando una lacrima di gioiache cadendo esprime quanto di più belloci è dato da vivere, anche nel dolore.
Al tuo spogliarti contemplo la semplice spontaneità di una nascita, un avvenimento che non ha bisogno di appuntamenti, ma semplicemente è l’attesa che ci piace… Un gusto che si estingue nell’abitudine.
Amo la dolcezza nelle persone, per questo nella vita una delle cose che amo di più è dividere il mio tempo con ipiccoli, perché vi posso assicurare che nella loro piccolezza sanno essere molto più grandi di molti adulti.
Ci affanniamo continuamente alla ricerca della felicità. Dov’è la felicità? È nelle piccole cose quotidiane, che sono talmente scontate da passare inosservate. La felicità è un bacio rubato, un caffè bevuto a volo con un’amica, uno sguardo cordiale, un abbraccio affettuoso, un gioioso sorriso, un messaggio o una telefonata che non ti aspettavi e che ti regalano un’emozione improvvisa, è una canzone che per caso riascolti e che ti riporta nel passato, facendoti rivivere emozioni che ti sembravano dimenticate, è svegliarsi felici di vedere il nuovo giorno, e il sole che splende, è apprezzare e amare quello che abbiamo, è vivere ogni istante con la consapevolezza che la vita è un dono meraviglioso.
Ci sono cose peggiori di un’assenza. Una presenza distratta.
Il buio non ha fondo, è come l’anima quando annega nel dolore.
27 secondi vissuti possono sembrare una vita intera.Sorridi anche se il tuo sorriso è triste,perché più triste di un sorrisoc’è la tristezza di non saper sorridere.Fai della tua Vita un capolavoroe rendi quella degl’altri un’opera d’arte,che possa emozionareanche versando una lacrima di gioiache cadendo esprime quanto di più belloci è dato da vivere, anche nel dolore.
Al tuo spogliarti contemplo la semplice spontaneità di una nascita, un avvenimento che non ha bisogno di appuntamenti, ma semplicemente è l’attesa che ci piace… Un gusto che si estingue nell’abitudine.
Amo la dolcezza nelle persone, per questo nella vita una delle cose che amo di più è dividere il mio tempo con ipiccoli, perché vi posso assicurare che nella loro piccolezza sanno essere molto più grandi di molti adulti.
Ci affanniamo continuamente alla ricerca della felicità. Dov’è la felicità? È nelle piccole cose quotidiane, che sono talmente scontate da passare inosservate. La felicità è un bacio rubato, un caffè bevuto a volo con un’amica, uno sguardo cordiale, un abbraccio affettuoso, un gioioso sorriso, un messaggio o una telefonata che non ti aspettavi e che ti regalano un’emozione improvvisa, è una canzone che per caso riascolti e che ti riporta nel passato, facendoti rivivere emozioni che ti sembravano dimenticate, è svegliarsi felici di vedere il nuovo giorno, e il sole che splende, è apprezzare e amare quello che abbiamo, è vivere ogni istante con la consapevolezza che la vita è un dono meraviglioso.
Ci sono cose peggiori di un’assenza. Una presenza distratta.
Il buio non ha fondo, è come l’anima quando annega nel dolore.
27 secondi vissuti possono sembrare una vita intera.Sorridi anche se il tuo sorriso è triste,perché più triste di un sorrisoc’è la tristezza di non saper sorridere.Fai della tua Vita un capolavoroe rendi quella degl’altri un’opera d’arte,che possa emozionareanche versando una lacrima di gioiache cadendo esprime quanto di più belloci è dato da vivere, anche nel dolore.
Al tuo spogliarti contemplo la semplice spontaneità di una nascita, un avvenimento che non ha bisogno di appuntamenti, ma semplicemente è l’attesa che ci piace… Un gusto che si estingue nell’abitudine.
Amo la dolcezza nelle persone, per questo nella vita una delle cose che amo di più è dividere il mio tempo con ipiccoli, perché vi posso assicurare che nella loro piccolezza sanno essere molto più grandi di molti adulti.
Ci affanniamo continuamente alla ricerca della felicità. Dov’è la felicità? È nelle piccole cose quotidiane, che sono talmente scontate da passare inosservate. La felicità è un bacio rubato, un caffè bevuto a volo con un’amica, uno sguardo cordiale, un abbraccio affettuoso, un gioioso sorriso, un messaggio o una telefonata che non ti aspettavi e che ti regalano un’emozione improvvisa, è una canzone che per caso riascolti e che ti riporta nel passato, facendoti rivivere emozioni che ti sembravano dimenticate, è svegliarsi felici di vedere il nuovo giorno, e il sole che splende, è apprezzare e amare quello che abbiamo, è vivere ogni istante con la consapevolezza che la vita è un dono meraviglioso.
Ci sono cose peggiori di un’assenza. Una presenza distratta.
Il buio non ha fondo, è come l’anima quando annega nel dolore.