Joe Martini – Vita
Vorrei vivere più che posso, con l’autenticità delle vite impossibili. Ho un pensiero che mai sarà domo. L’amore senza tempo, in un tempo che non ci è stato amico.
Vorrei vivere più che posso, con l’autenticità delle vite impossibili. Ho un pensiero che mai sarà domo. L’amore senza tempo, in un tempo che non ci è stato amico.
Il senso della vita? Sempre inverso a quello che tu vorresti che fosse.
Ogni tanto la vita potrebbe anche sorriderti. Il dolore insegna a rialzarti, la gioia a non rinunciare alla vita.
Quando vi rendete conto di non essere adatti a vivere in questo mondo, è necessario comprendere che forse sono gli altri che osservate ad aver stravolto il mondo che li ha ospitati.
Ed è proprio in quel momento, in quell’attimo, che ti accorgi che la vita è solo un istante.
Spesso è da forte più che il morire il vivere.
La vita è composta da una lunga serie di eventi che cambiano l’uomo a seconda che siano lieti, neutri, faticosi o dolorosi. È da quelli negativi che l’uomo non deve cadere nell’autodistruzione, bensì risollevarsi prima possibile con una porzione magica: credere in se stessi, avere auto-ironia e insano ottimismo.
Il senso della vita? Sempre inverso a quello che tu vorresti che fosse.
Ogni tanto la vita potrebbe anche sorriderti. Il dolore insegna a rialzarti, la gioia a non rinunciare alla vita.
Quando vi rendete conto di non essere adatti a vivere in questo mondo, è necessario comprendere che forse sono gli altri che osservate ad aver stravolto il mondo che li ha ospitati.
Ed è proprio in quel momento, in quell’attimo, che ti accorgi che la vita è solo un istante.
Spesso è da forte più che il morire il vivere.
La vita è composta da una lunga serie di eventi che cambiano l’uomo a seconda che siano lieti, neutri, faticosi o dolorosi. È da quelli negativi che l’uomo non deve cadere nell’autodistruzione, bensì risollevarsi prima possibile con una porzione magica: credere in se stessi, avere auto-ironia e insano ottimismo.
Il senso della vita? Sempre inverso a quello che tu vorresti che fosse.
Ogni tanto la vita potrebbe anche sorriderti. Il dolore insegna a rialzarti, la gioia a non rinunciare alla vita.
Quando vi rendete conto di non essere adatti a vivere in questo mondo, è necessario comprendere che forse sono gli altri che osservate ad aver stravolto il mondo che li ha ospitati.
Ed è proprio in quel momento, in quell’attimo, che ti accorgi che la vita è solo un istante.
Spesso è da forte più che il morire il vivere.
La vita è composta da una lunga serie di eventi che cambiano l’uomo a seconda che siano lieti, neutri, faticosi o dolorosi. È da quelli negativi che l’uomo non deve cadere nell’autodistruzione, bensì risollevarsi prima possibile con una porzione magica: credere in se stessi, avere auto-ironia e insano ottimismo.