Lorenzo Melcarne – Vita
Un errore, una sfasatura porta a questo. Chissà.
Un errore, una sfasatura porta a questo. Chissà.
C’era un piacere particolare nel giorno dopo, accresciuto dalla rinuncia alla gratificazione immediata e alla soddisfazione del desiderio in nome di un obiettivo superiore.
Impara a imparare, perché se non impari non vai in capo a nulla.Impara a perdonare, ma ricorda che non puoi perdonare se non sai dimenticare.Impara ad amare, ma ricorda che se non ci riesci non ti devi arrendere.Impara ad odiare, perché l’odio può farti vedere ciò che non vedevi quando eri cieco d’amore, ma non esagerare.
Sfumature, dettagli imperfetti che colorano la vita.
Il tempo ci rende adulti. E il tempo fa sì che antichi templi crollino e che isole ancora più antiche sprofondino nel mare. C’era davvero un libro nel più grosso dei quattro panini che il panettiere di Dorf mi aveva messo nel sacchetto? Non c’è domanda che rivolga a me stesso con maggiore frequenza. Analogamente a Socrate, potrei dire: “Una cosa sola so: ed è di non sapere nulla”. Ma qualcosa, dentro di me, sa che c’è ancora un Jolly in giro per il mondo. Sarà lui a far sì che il mondo non si addormenti. In qualsiasi momento, in qualsiasi luogo, potrebbe spuntare un minuscolo giullare coperto di campanelli. E allora, guardandoci dritto negli occhi ci ripeterà le domande: “Chi siamo noi? Da dove veniamo? “.
La vita detta, e noi scriviamo.
Per fortuna il tempo si porta via tutto, compresi gli stronzi.