Antonio Cuomo – Vita
La sposa non è solo la compagna del tuo cammino, ma un essenza divina che dona vanto al tuo fluire, onorando il tuo avvenire.
La sposa non è solo la compagna del tuo cammino, ma un essenza divina che dona vanto al tuo fluire, onorando il tuo avvenire.
La vita ha senso solo quando riesci a nascondere in un abbraccio chi non sa cosa sia il calore, quando riesci a trasformare le lacrime in una lezione di vita, quando il tuo grembo è il rifugio di chi non ha conosciuto la tenerezza, quando riesci a trasformare il silenzio in allegria e quando riesci a conservare la tua dignità nelle difficoltà, quando ami.
La vita, per essere piena e reale, deve contenere la preoccupazione del passato e dell’avvenire in ogni attimo del fuggevole presente; il lavoro quotidiano deve essere compiuto per la gloria dei trapassati e per il benessere dei posteri.
Questo è un paese dove si usa troppo il dito indice per mostrare i colpevoli di tutto ma non si usa mai la mano per battersi il petto e recitare un doveroso mea culpa.
Dove c’è luce, ti vedo, ma, dove c’è il buio è la che ti sento.
Esiste una religione universale, ma conta pochi devoti: l’amore.
La vita canta al mattino, accarezza al tramonto, bacia alla sera, abbraccia di notte.
La vita ha senso solo quando riesci a nascondere in un abbraccio chi non sa cosa sia il calore, quando riesci a trasformare le lacrime in una lezione di vita, quando il tuo grembo è il rifugio di chi non ha conosciuto la tenerezza, quando riesci a trasformare il silenzio in allegria e quando riesci a conservare la tua dignità nelle difficoltà, quando ami.
La vita, per essere piena e reale, deve contenere la preoccupazione del passato e dell’avvenire in ogni attimo del fuggevole presente; il lavoro quotidiano deve essere compiuto per la gloria dei trapassati e per il benessere dei posteri.
Questo è un paese dove si usa troppo il dito indice per mostrare i colpevoli di tutto ma non si usa mai la mano per battersi il petto e recitare un doveroso mea culpa.
Dove c’è luce, ti vedo, ma, dove c’è il buio è la che ti sento.
Esiste una religione universale, ma conta pochi devoti: l’amore.
La vita canta al mattino, accarezza al tramonto, bacia alla sera, abbraccia di notte.
La vita ha senso solo quando riesci a nascondere in un abbraccio chi non sa cosa sia il calore, quando riesci a trasformare le lacrime in una lezione di vita, quando il tuo grembo è il rifugio di chi non ha conosciuto la tenerezza, quando riesci a trasformare il silenzio in allegria e quando riesci a conservare la tua dignità nelle difficoltà, quando ami.
La vita, per essere piena e reale, deve contenere la preoccupazione del passato e dell’avvenire in ogni attimo del fuggevole presente; il lavoro quotidiano deve essere compiuto per la gloria dei trapassati e per il benessere dei posteri.
Questo è un paese dove si usa troppo il dito indice per mostrare i colpevoli di tutto ma non si usa mai la mano per battersi il petto e recitare un doveroso mea culpa.
Dove c’è luce, ti vedo, ma, dove c’è il buio è la che ti sento.
Esiste una religione universale, ma conta pochi devoti: l’amore.
La vita canta al mattino, accarezza al tramonto, bacia alla sera, abbraccia di notte.