Mariella Buscemi – Vita
La perdita è sorella della mancanza; l’individuo nasce strutturalmente con una mancanza primordiale e le esperienze di perdita non sono altro che un reiterare l’essenza originaria che ci appartiene da sempre.
La perdita è sorella della mancanza; l’individuo nasce strutturalmente con una mancanza primordiale e le esperienze di perdita non sono altro che un reiterare l’essenza originaria che ci appartiene da sempre.
I giorni vengono distinti fra loro, ma la notte ha un unico nome.
Per anni ho aspettato che la mia vita cambiasse, poi ho capito che era lei ad aspettare che cambiassi io.
Poi vennero le parole e ci resero schiavi, l’obbligo di una risposta per potersi difendere.
Si affidano ai navigatori,a quelli che decidono la rotta e partono,ai comandanti.Si accodano,seguono la loro scia,quelli che non hanno meta,o non sanno come fare,si affiancano a loro,i navigatori,.
Resto in ascolto, voglio vedere cosa succede. Tutti salgono e scendono da questa metropolitana virtuale, io scendo alla prossima, ho il fiato corto e decido di sostare un po’. Alzo la cornetta, ti chiamerei, riattacco, mi piace ri-attaccare: riattaccare i bottoni, attaccare bottone, riattaccare un legame, attaccare briga, riattaccare nel presente qualcosa del passato, riattaccare le speranze, le abitudini, riattaccare i sogni alle speranze, la felicità alla vita, riattaccare te a me, pelle a pelle, labbra sulle labbra, mano nella mano, occhi negli occhi.
La vita di una nazione, non meno degli uomini, vive largamente nell’immaginazione.