Stefano Del Degan – Vita
Solo dopo aver sperimentato l’Amaro del Vivere, si può conoscere la dolcezza della brezza quotidiana.
Solo dopo aver sperimentato l’Amaro del Vivere, si può conoscere la dolcezza della brezza quotidiana.
Non è la morte che fa paura, ma è la vita con le sue fiabe e i suoi dolori che ci usura.
L’invecchiare è la tendenza a non correre rischi.
Chi vomita odio ovunque è vittima di un cuore malato capace solo di portare distruzione laddove vede amore.
L’esperienza non è qualcosa che si impara, ma qualcosa che si matura.
Ci insegnano l’importanza della storia. La storia è il passato fatto di nomi, date, luoghi, emozioni. Ci insegnano a dimenticare il passato. Ma il passato è il nostro vissuto, è la nostra storia, esattamente quella che ci insegna la lezione. Dobbiamo imparare e non dimenticare, o quantomeno scegliere cosa dimenticare.
Ci sono persone che a forza di contraddirmi, credono di calpestare i miei pensieri, le mie idee; fanno degli enormi sforzi per poi cadere in basso fino a diventare dei ridicoli materialisti senza rendersene nemmeno conto.
Non è la morte che fa paura, ma è la vita con le sue fiabe e i suoi dolori che ci usura.
L’invecchiare è la tendenza a non correre rischi.
Chi vomita odio ovunque è vittima di un cuore malato capace solo di portare distruzione laddove vede amore.
L’esperienza non è qualcosa che si impara, ma qualcosa che si matura.
Ci insegnano l’importanza della storia. La storia è il passato fatto di nomi, date, luoghi, emozioni. Ci insegnano a dimenticare il passato. Ma il passato è il nostro vissuto, è la nostra storia, esattamente quella che ci insegna la lezione. Dobbiamo imparare e non dimenticare, o quantomeno scegliere cosa dimenticare.
Ci sono persone che a forza di contraddirmi, credono di calpestare i miei pensieri, le mie idee; fanno degli enormi sforzi per poi cadere in basso fino a diventare dei ridicoli materialisti senza rendersene nemmeno conto.
Non è la morte che fa paura, ma è la vita con le sue fiabe e i suoi dolori che ci usura.
L’invecchiare è la tendenza a non correre rischi.
Chi vomita odio ovunque è vittima di un cuore malato capace solo di portare distruzione laddove vede amore.
L’esperienza non è qualcosa che si impara, ma qualcosa che si matura.
Ci insegnano l’importanza della storia. La storia è il passato fatto di nomi, date, luoghi, emozioni. Ci insegnano a dimenticare il passato. Ma il passato è il nostro vissuto, è la nostra storia, esattamente quella che ci insegna la lezione. Dobbiamo imparare e non dimenticare, o quantomeno scegliere cosa dimenticare.
Ci sono persone che a forza di contraddirmi, credono di calpestare i miei pensieri, le mie idee; fanno degli enormi sforzi per poi cadere in basso fino a diventare dei ridicoli materialisti senza rendersene nemmeno conto.