Fëdor Michajlovic Dostoevskij – Vita
Il segreto dell’esistenza umana non è vivere per vivere, ma avere qualcosa per cui vivere.
Il segreto dell’esistenza umana non è vivere per vivere, ma avere qualcosa per cui vivere.
La vita è un viaggio di sola andataper una terra sconosciuta.Il rischio è altoIl desidero di andare sempre più avanti preme.Ma quando arriva la fine,solo allora ci rendiamo contodi voler tornare indietroe ricominciare dall’inizio.Ma è tardi.Il biglietto non è rimborsabile,il tempo è scaduto.Game over.E tu hai perso la partita.
Quando la vita ci fa un “dono”, per qualche dannato motivo, se lo riprende sempre.
È importante avere ogni giorno una meta, anche piccola, altrimenti non sarai mai contento di dove ti porta la vita.
Le riflessioni sono uova di pensieri, depositati nel nido più alto, covati nel punto del tempo e di silenzio, e germogliati quando la notte è in bilico tra buio e chiarore, dove la consapevolezza, suscita coraggio e provoca azione tramite i suoi raggi.
È davvero strano come in situazioni particolari della vita il battito del nostro cuore diventi così impercettibilmente lento da sembrarci quasi che riproduca i rintocchi di una campana a morto… sei lì, immobile, a pensare che forse dovresti fare qualcosa o dire qualcosa, ma non puoi farlo… non devi… e allora non ti resta che scavare la fossa dove seppellirai l’ennesima emozione repressa.
Vivere immediatamente l’eternità significa vivere giorno per giorno.