Marco Aurelio – Antichi aforismi
Ricordati che l’uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né perde altra vita che quella che perde adesso.
Ricordati che l’uomo non vive altra vita che quella che vive in questo momento, né perde altra vita che quella che perde adesso.
Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.
Meno che si può (parlando della pratica) si dee parlare o scrivere in superlativo e comparativo, e quasi sempre in positivo: poiché il superlativo ha molte volte dell’ampolloso, dell’adulatorio, dell’agro o dell’affettato; il comparativo ordinariamente è odioso, spiacente o ardito; ed il positivo e si, sincero e netto, almeno più degli altri due.
E chiunque cade nel malanno, non rimproveri altri che sé medesimo.
L’inganno esiste in natura, si sviluppa se alimentato da una forza d’inganno.
Io provo molta superstizione, ma insieme molto politica, nell’apoteosi degli antichi accordavano ai loro eroi.
Una delle prime cagioni dell’infelicità degli uomini è che pochi si trovano nel sito che…