Marco Alberici – Antichi aforismi
Per far servire i bisogni della natura alla propria felicità il gran segreto è di non soddisfarli pienamente, ma di lasciar sempre qualche cosa a desiderare.
Per far servire i bisogni della natura alla propria felicità il gran segreto è di non soddisfarli pienamente, ma di lasciar sempre qualche cosa a desiderare.
Le anime generose si studiano di fare scaturire dalle anime comuni quanto in esse s’accoglie…
Io qui direi quello che intesi da persona ecclesistica costituito in eminentissimo grado cioè l’intenzione…
L’ostinazione nasce più spesso dalla vergogna d’aver torto e dalla persuasione d’aver ragione.
Chi voglia udire la voce sincera della coscienza, bisogna che sappia fare silenzio intorno a…
I motti si chiamano sali. Il sale è penetrante ed acuto; ma nelle vivande compie mettervi il puro loro bisogno, e niente di più.
Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.