Arturo Graf – Antichi aforismi
La poesia della vita è com’una di quelle sorgenti occulte e profonde e a farle scaturire dalla terra si vuole molto studio e fatica, ma che poi scaturite, più non si perdono.
La poesia della vita è com’una di quelle sorgenti occulte e profonde e a farle scaturire dalla terra si vuole molto studio e fatica, ma che poi scaturite, più non si perdono.
L’arte più fa godere, e più fa soffrire, chi più l’ama.
Una vecchiaia immatura ed inquieta è la pena di chi ha passata una gioventù sregolata e voluttuosa.
Io rappresento gli uomini quali dovrebbero essere, ma Euripide li rappresenta quali essi sono.
È la noia un sentimento proprio dell’uomo socievole (ignota affatto al selvaggio) di cui la…
Non meraviglia che ci siano stati nel mondo tanti re pessimi; anzi meraviglia che ce ne siano stati alcuni buoni, mentre, nella loro condizione, era quasi impossibile riuscire altro che pessimi.
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella durata della passione.