Ettore Mazzuchelli – Antichi aforismi
I libri vivi, e parlanti, sono gli esenti. Lungo è il viaggio delli precetti; breve, ed efficace, quel degli esempi.
I libri vivi, e parlanti, sono gli esenti. Lungo è il viaggio delli precetti; breve, ed efficace, quel degli esempi.
Certi mariti gelosi somigliano a quei cani che abbaian solo contro i mendichi.
Dove manca la penna soccorra la mano.
Giudicare una moltitudine prendendo per base se stesso è follia.
Certissimo segno d’animo abietto e villano: umiliarsi, se trattato con durezza; se con mansuetudine, insolentire.
Il è proprio di coloro che lodano senza misura il biasimare senza discrezione.
Non siamo responsabili delle nostre azioni e neppure delle nostre intenzioni, ma della riflessione su ciò che abbiamo fatto.