Ettore Mazzuchelli – Antichi aforismi
È ancora veramente grande, è ancora sinceramente cortese. I veri eroi son cortesissimi. La cortesia costa poco e vale molto.
È ancora veramente grande, è ancora sinceramente cortese. I veri eroi son cortesissimi. La cortesia costa poco e vale molto.
Meglio stare zitti dando l’impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.
Governar con saviezza, protegger la religione, far regnare la giustizia, incoraggire le scienze e le arti, procurava la pace e l’abbondanza, ecco l’idea d’un eroe, d’un principe degno di comandare sulla terra.
L’orgoglio d’una virtù è spesso il germe di molti vizi.
Perché si vieta il lodare, e il biasimar se stesso?Percioché l’uno è segno di vanità, e l’altro è segno di pazzia.
I primi moti e improvvisi sono le spie della mente.
Certi mariti gelosi somigliano a quei cani che abbaian solo contro i mendichi.
Meglio stare zitti dando l’impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.
Governar con saviezza, protegger la religione, far regnare la giustizia, incoraggire le scienze e le arti, procurava la pace e l’abbondanza, ecco l’idea d’un eroe, d’un principe degno di comandare sulla terra.
L’orgoglio d’una virtù è spesso il germe di molti vizi.
Perché si vieta il lodare, e il biasimar se stesso?Percioché l’uno è segno di vanità, e l’altro è segno di pazzia.
I primi moti e improvvisi sono le spie della mente.
Certi mariti gelosi somigliano a quei cani che abbaian solo contro i mendichi.
Meglio stare zitti dando l’impressione di essere stupidi, che parlare togliendo ogni dubbio.
Governar con saviezza, protegger la religione, far regnare la giustizia, incoraggire le scienze e le arti, procurava la pace e l’abbondanza, ecco l’idea d’un eroe, d’un principe degno di comandare sulla terra.
L’orgoglio d’una virtù è spesso il germe di molti vizi.
Perché si vieta il lodare, e il biasimar se stesso?Percioché l’uno è segno di vanità, e l’altro è segno di pazzia.
I primi moti e improvvisi sono le spie della mente.
Certi mariti gelosi somigliano a quei cani che abbaian solo contro i mendichi.