Arturo Graf – Antichi aforismi
Non meraviglia che ci siano stati nel mondo tanti re pessimi; anzi meraviglia che ce ne siano stati alcuni buoni, mentre, nella loro condizione, era quasi impossibile riuscire altro che pessimi.
Non meraviglia che ci siano stati nel mondo tanti re pessimi; anzi meraviglia che ce ne siano stati alcuni buoni, mentre, nella loro condizione, era quasi impossibile riuscire altro che pessimi.
Chi può celare la propria passione è vicino a superarla.
La finzione più pericolosa all’avversario è il finger l’altro d’essere ingannato da lui.
Meno che si può (parlando della pratica) si dee parlare o scrivere in superlativo e comparativo, e quasi sempre in positivo: poiché il superlativo ha molte volte dell’ampolloso, dell’adulatorio, dell’agro o dell’affettato; il comparativo ordinariamente è odioso, spiacente o ardito; ed il positivo e si, sincero e netto, almeno più degli altri due.
Tu sei l’unica emozione che mi ha rubato l’anima.
I vizi dell’umanità non sono meno nell’ordine delle cose che i fulmini e le tempeste.
Guardati da chi ti parla male degli altri senza ragione.