Arturo Graf – Antichi aforismi
L’opera d’arte, se degna del nome, deve essere come la creatura che la donna ha nel corpo, la quale s’ha a metter fuori, non per elezione, ma per necessità.
L’opera d’arte, se degna del nome, deve essere come la creatura che la donna ha nel corpo, la quale s’ha a metter fuori, non per elezione, ma per necessità.
Tanto vale l’uomo quanto vale il concetto che egli si forma della felicità.
Petto pei lottatori, braccia per gli soldati, vidi per li cursori, lingua per gli oratori,…
Moltissime tentazioni si vincono col disprezzo.
Il commercio è un’operazione tanto pratica, quanto scientifica.
Tutto quello che si mette da parte con il tempo si raddoppia.
La conoscenza delle lingue è il legame fra i differenti popoli.