Ettore Mazzuchelli – Antichi aforismi
La invenzione propria degl’ingegnosi; la elezion dei prudenti; l’esecuzione dei forti.
La invenzione propria degl’ingegnosi; la elezion dei prudenti; l’esecuzione dei forti.
Ogni anima che ti sfiora lascia la sua impronta, poi c’è quella che nel bene…
Se vero è che il primo amore non si scorda è anche vero che quello…
Gli uomini non muoiono per la mancanza di cibo nel deserto. Muoiono in preda alle proprie emozioni.
L’uomo moderno progresso, con questo porta seco tutto nuovo; cammina in un sentiero non percorso.
I deboli male sopportano la contraddizione, anche se mostrino di non risentirsene.
Giudicare una moltitudine prendendo per base se stesso è follia.