Ortensio Lando – Antichi aforismi
Che cosa è ambizione?Ella è una perturbazione tanto potente, che ella consuma la animo e il core, et è d’attorno al desiderio degli onori, della dignità, e della gloria.
Che cosa è ambizione?Ella è una perturbazione tanto potente, che ella consuma la animo e il core, et è d’attorno al desiderio degli onori, della dignità, e della gloria.
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella durata della passione.
Ordinariamente gli uomini riescono tali per tutto il corso della vita, quali vengono da principio eventualmente educati.
Non è vero artista colui che per piacere altrui sostenga di dispiacere a se stesso.
Si è sempre in tempo, volendo, a far del bene.
In quegli uomini in cui le passioni sono più tarde a risvegliarsi, e si sono più tarde ed ostinate; in quelli in cui facilmente si eccitano, sono superficiali e presto si dileguano.
Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella durata della passione.
Ordinariamente gli uomini riescono tali per tutto il corso della vita, quali vengono da principio eventualmente educati.
Non è vero artista colui che per piacere altrui sostenga di dispiacere a se stesso.
Si è sempre in tempo, volendo, a far del bene.
In quegli uomini in cui le passioni sono più tarde a risvegliarsi, e si sono più tarde ed ostinate; in quelli in cui facilmente si eccitano, sono superficiali e presto si dileguano.
Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.
Il temperamento e l’umore hanno più parte e non si crede nella vivacità e nella durata della passione.
Ordinariamente gli uomini riescono tali per tutto il corso della vita, quali vengono da principio eventualmente educati.
Non è vero artista colui che per piacere altrui sostenga di dispiacere a se stesso.
Si è sempre in tempo, volendo, a far del bene.
In quegli uomini in cui le passioni sono più tarde a risvegliarsi, e si sono più tarde ed ostinate; in quelli in cui facilmente si eccitano, sono superficiali e presto si dileguano.
Se non ci fossero tante pecore, non ci sarebbero tanti lupi.