Johann Wolfgang Goethe – Arte
La felicità suprema del pensatore è sondare il sondabile e venerare in pace l’insondabile.
La felicità suprema del pensatore è sondare il sondabile e venerare in pace l’insondabile.
L’arte non va mai guardata per quella che è, ma per ciò che rappresenta. Essa…
Il vero artista prende sempre in considerazione il fatto che egli possa non piacere.
La bellezza è come un muro pieno di macchie ci vedi solo quello che ti…
Dipingere commuovendomi è il leggere vivendo di un appassionato bibliofilo.
Certo è una cèlia, questa mia, cos’altro, ma se a Michelangelo fossero piaciute molto più le giovanette che i giovanotti, nel limitato parco dei capolavori universali avremmo forse avuto una Venere in più e… un David in meno.
Il matrimonio più entusiasmante a cui un uomo può assistere e quello nato dall’unione della natura con l’arte.