Marco Giannetti – Arte
L’arte è un viaggio straordinario che inizia là, dove noi non ci saremmo mai soffermati a scoprire celate meraviglie.
L’arte è un viaggio straordinario che inizia là, dove noi non ci saremmo mai soffermati a scoprire celate meraviglie.
Vanità, esibizionismo, superbia: Le tre condizioni che permettono all’arte di esistere.
Un volto è una tavolozza di colori in cui l’anima ha intinto il suo pennello.
Più’ studiamo l’arte e meno ci è cara la natura. L’arte ci rivela l’imprevidenza della natura, le sue strane crudeltà’, la sua straordinaria monotonia, la sua mancanza assoluta di decoro… Però è bene per noi che la natura sia così imperfetta, ché, in caso contrario non avremmo avuto l’arte. L’arte è la nostra fiera protesta, il nostro coraggioso sforzo per mettere la natura al suo posto. In quanto alla varietà’ infinita della natura diciamo che questa non è altro che un mito. La varietà’ non esiste nella natura, ma esiste nell’immaginazione, o nella fantasia, o nella voluta cecità’ dell’uomo che la contempla.
La cosa più bella con cui possiamo entrare in contatto è il mistero. È la…
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere…
Gli artisti son spesso come delle molle, che devono chiudersi in sé stessi per poi poter saltare più in alto degli uomini comuni.
Vanità, esibizionismo, superbia: Le tre condizioni che permettono all’arte di esistere.
Un volto è una tavolozza di colori in cui l’anima ha intinto il suo pennello.
Più’ studiamo l’arte e meno ci è cara la natura. L’arte ci rivela l’imprevidenza della natura, le sue strane crudeltà’, la sua straordinaria monotonia, la sua mancanza assoluta di decoro… Però è bene per noi che la natura sia così imperfetta, ché, in caso contrario non avremmo avuto l’arte. L’arte è la nostra fiera protesta, il nostro coraggioso sforzo per mettere la natura al suo posto. In quanto alla varietà’ infinita della natura diciamo che questa non è altro che un mito. La varietà’ non esiste nella natura, ma esiste nell’immaginazione, o nella fantasia, o nella voluta cecità’ dell’uomo che la contempla.
La cosa più bella con cui possiamo entrare in contatto è il mistero. È la…
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere…
Gli artisti son spesso come delle molle, che devono chiudersi in sé stessi per poi poter saltare più in alto degli uomini comuni.
Vanità, esibizionismo, superbia: Le tre condizioni che permettono all’arte di esistere.
Un volto è una tavolozza di colori in cui l’anima ha intinto il suo pennello.
Più’ studiamo l’arte e meno ci è cara la natura. L’arte ci rivela l’imprevidenza della natura, le sue strane crudeltà’, la sua straordinaria monotonia, la sua mancanza assoluta di decoro… Però è bene per noi che la natura sia così imperfetta, ché, in caso contrario non avremmo avuto l’arte. L’arte è la nostra fiera protesta, il nostro coraggioso sforzo per mettere la natura al suo posto. In quanto alla varietà’ infinita della natura diciamo che questa non è altro che un mito. La varietà’ non esiste nella natura, ma esiste nell’immaginazione, o nella fantasia, o nella voluta cecità’ dell’uomo che la contempla.
La cosa più bella con cui possiamo entrare in contatto è il mistero. È la…
Si usa uno specchio di vetro per guardare il viso e si usano le opere…
Gli artisti son spesso come delle molle, che devono chiudersi in sé stessi per poi poter saltare più in alto degli uomini comuni.