Tommaso Mazzoni – Arte
Certo è una cèlia, questa mia, cos’altro, ma se a Michelangelo fossero piaciute molto più le giovanette che i giovanotti, nel limitato parco dei capolavori universali avremmo forse avuto una Venere in più e… un David in meno.
Certo è una cèlia, questa mia, cos’altro, ma se a Michelangelo fossero piaciute molto più le giovanette che i giovanotti, nel limitato parco dei capolavori universali avremmo forse avuto una Venere in più e… un David in meno.
Il mondo non ha mai concesso che un artista, pure alludendo con l’arte sua a tutto il circolo spirituale, esprimendo cioè una nuova bellezza che a sua volta suggerisce una nuova ragione e presume una nuova moralità, faccia rivoluzione totale.
L’azione è la grande novità del linguaggio: “Fare ciò che si sa”. L’arte, sarà tanto…
L’arte surreale, è insolita, è il pensiero più anormale.
Bisogna tingere il pennello nel proprio cuore per poi disegnare il capolavoro della propria vita.
La danza è la lingua più diffusa al mondo.
La creatività nasce con la perfetta fusione di ragione, cuore e anima, che insieme accendono le luci della fantasia.
Il mondo non ha mai concesso che un artista, pure alludendo con l’arte sua a tutto il circolo spirituale, esprimendo cioè una nuova bellezza che a sua volta suggerisce una nuova ragione e presume una nuova moralità, faccia rivoluzione totale.
L’azione è la grande novità del linguaggio: “Fare ciò che si sa”. L’arte, sarà tanto…
L’arte surreale, è insolita, è il pensiero più anormale.
Bisogna tingere il pennello nel proprio cuore per poi disegnare il capolavoro della propria vita.
La danza è la lingua più diffusa al mondo.
La creatività nasce con la perfetta fusione di ragione, cuore e anima, che insieme accendono le luci della fantasia.
Il mondo non ha mai concesso che un artista, pure alludendo con l’arte sua a tutto il circolo spirituale, esprimendo cioè una nuova bellezza che a sua volta suggerisce una nuova ragione e presume una nuova moralità, faccia rivoluzione totale.
L’azione è la grande novità del linguaggio: “Fare ciò che si sa”. L’arte, sarà tanto…
L’arte surreale, è insolita, è il pensiero più anormale.
Bisogna tingere il pennello nel proprio cuore per poi disegnare il capolavoro della propria vita.
La danza è la lingua più diffusa al mondo.
La creatività nasce con la perfetta fusione di ragione, cuore e anima, che insieme accendono le luci della fantasia.