Francesco Iannì – Carità
La felicità che si dona non è mai abbastanza.
La felicità che si dona non è mai abbastanza.
Così come la menzogna, anche la verità è solo una questione di tempo.
La maggior parte di noi uomini compie l’errore banale di badare tanto al risultato e poco, pochissimo, a ciò che lo ha generato e preceduto.
Se si guarda in Alto ogni progetto avrà buon fine.
Uno dei modi più efficaci per perdere una persona è darla per scontata.
Niente è così liberatorio e soddisfacente come trasgredire ed essere apprezzati, rompere le regole e il guscio che la società ci ha imposto.
Cerco non so cosa e la cerco non so dove da chissà quanto tempo.
Così come la menzogna, anche la verità è solo una questione di tempo.
La maggior parte di noi uomini compie l’errore banale di badare tanto al risultato e poco, pochissimo, a ciò che lo ha generato e preceduto.
Se si guarda in Alto ogni progetto avrà buon fine.
Uno dei modi più efficaci per perdere una persona è darla per scontata.
Niente è così liberatorio e soddisfacente come trasgredire ed essere apprezzati, rompere le regole e il guscio che la società ci ha imposto.
Cerco non so cosa e la cerco non so dove da chissà quanto tempo.
Così come la menzogna, anche la verità è solo una questione di tempo.
La maggior parte di noi uomini compie l’errore banale di badare tanto al risultato e poco, pochissimo, a ciò che lo ha generato e preceduto.
Se si guarda in Alto ogni progetto avrà buon fine.
Uno dei modi più efficaci per perdere una persona è darla per scontata.
Niente è così liberatorio e soddisfacente come trasgredire ed essere apprezzati, rompere le regole e il guscio che la società ci ha imposto.
Cerco non so cosa e la cerco non so dove da chissà quanto tempo.