Luna Del Grande – Comportamento
Se non accetti le sfumature della vita, non vivi, ma sopravvivi che è ben diverso.
Se non accetti le sfumature della vita, non vivi, ma sopravvivi che è ben diverso.
Non amo i “se” e nemmeno i “ma”. Nella mia vita o ci sei sempre…
La Felicità? Innamorarsi ed essere corrisposti.
Paura: non aver fiducia in sé stessi. Paura di cosa! Di soffrire? Di morire? Di non essere “all’altezza”? Di non riconoscere il canto dal pianto? Paura del confronto e della strada buia, paura di voltarsi e di trovarsi soli; paura di trovarsi e di non credere di averlo fatto. Parlare, tacere, credere di scoprire ciò che non siamo e che vorremmo essere. Paura di essere dimenticati (da chi?). Paura di trovare un amico (sana paura).
L’accumulo di tensioni neuropsichiche, più o meno presenti “e in agguato” in ciascuno di noi, può raggiungere livelli tali da dare quadri di ingolfamento dell’attività comportamentale, di ogni iniziativa, nonché dell’espressività creativa, affettiva e relazionale clinicamente inquadrabili come forme depressive. Lo sblocco “selvaggio” può esitare nel suicidio, nell’omicidio, in esplosioni comportamentali (outburst) pantoclastiche.
Invidio coloro che se ne fregano di tutto, perché sanno fregarsene anche di se stessi.
Quando si arriva al punto di imbrogliare per la bellezza, si è diventati artisti.
Non amo i “se” e nemmeno i “ma”. Nella mia vita o ci sei sempre…
La Felicità? Innamorarsi ed essere corrisposti.
Paura: non aver fiducia in sé stessi. Paura di cosa! Di soffrire? Di morire? Di non essere “all’altezza”? Di non riconoscere il canto dal pianto? Paura del confronto e della strada buia, paura di voltarsi e di trovarsi soli; paura di trovarsi e di non credere di averlo fatto. Parlare, tacere, credere di scoprire ciò che non siamo e che vorremmo essere. Paura di essere dimenticati (da chi?). Paura di trovare un amico (sana paura).
L’accumulo di tensioni neuropsichiche, più o meno presenti “e in agguato” in ciascuno di noi, può raggiungere livelli tali da dare quadri di ingolfamento dell’attività comportamentale, di ogni iniziativa, nonché dell’espressività creativa, affettiva e relazionale clinicamente inquadrabili come forme depressive. Lo sblocco “selvaggio” può esitare nel suicidio, nell’omicidio, in esplosioni comportamentali (outburst) pantoclastiche.
Invidio coloro che se ne fregano di tutto, perché sanno fregarsene anche di se stessi.
Quando si arriva al punto di imbrogliare per la bellezza, si è diventati artisti.
Non amo i “se” e nemmeno i “ma”. Nella mia vita o ci sei sempre…
La Felicità? Innamorarsi ed essere corrisposti.
Paura: non aver fiducia in sé stessi. Paura di cosa! Di soffrire? Di morire? Di non essere “all’altezza”? Di non riconoscere il canto dal pianto? Paura del confronto e della strada buia, paura di voltarsi e di trovarsi soli; paura di trovarsi e di non credere di averlo fatto. Parlare, tacere, credere di scoprire ciò che non siamo e che vorremmo essere. Paura di essere dimenticati (da chi?). Paura di trovare un amico (sana paura).
L’accumulo di tensioni neuropsichiche, più o meno presenti “e in agguato” in ciascuno di noi, può raggiungere livelli tali da dare quadri di ingolfamento dell’attività comportamentale, di ogni iniziativa, nonché dell’espressività creativa, affettiva e relazionale clinicamente inquadrabili come forme depressive. Lo sblocco “selvaggio” può esitare nel suicidio, nell’omicidio, in esplosioni comportamentali (outburst) pantoclastiche.
Invidio coloro che se ne fregano di tutto, perché sanno fregarsene anche di se stessi.
Quando si arriva al punto di imbrogliare per la bellezza, si è diventati artisti.