Michele Acanfora – Comportamento
Perdere il controllo delle situazioni, equivale a rimanerne dominato.
Perdere il controllo delle situazioni, equivale a rimanerne dominato.
Non c’è niente da fare, la paura di essere giudicati, avrà sempre il sopravvento sul modo di vivere delle persone, troppo prese da quello che possano pensare gli altri, invece di andare avanti senza preoccuparsene. In qualunque modo condurrete la vostra vita, troverete sempre qualcuno che avrà da ridire, quindi fregatevene del giudizio degli altri.
Pretendiamo sincerità, lealtà dagli altri quando poi siamo i primi ad infliggere punizioni e castighi al cuore. Pretendiamo di sentirci puliti, ma spesso l’acqua non lava via le macchie depositate sull’anima.
Recitiamo meglio in questa vita che quando ci confrontiamo con un mondo che è l’esatto…
Non lasciamoci imprigionare dalle nostre paure, riveliamoci con la schiettezza dei bambini, raccontiamoci senza paura…
Le persone preferiscono il virtuale, perché riescono dietro ad un monitor a dire e fare tutto ciò che nella vita reale sembrerebbe stupido. È poi così difficile nel reale salutare o discutere cordialmente, anche con perfetti sconosciuti? È così difficile dare un bacio affettuoso al partner, ai figli, ai genitori o anche agli amici? Perché il comportamento nel virtuale non ha seguito nel reale? Eppure basterebbe solo volerlo, e non preoccuparsi troppo di ciò che possa pensare la gente.
Cosa non fare mai: usare troppo frequentemente le parole e le espressioni di moda. Fa orecchiante senza personalità. Es. anni Sessanta: divino. Anni Settanta: cazzo e allucinante. Anni Ottanta: a livello di, cioè, sinergia. Anni Novanta: magico, know how. Anni Duemila: quant’altro, peraltro, gestire.