Walter Di Gemma – Comportamento
Sarebbe il caso di iniziare a migliorarci interiormente; non si può chiedere in eterno la comprensione degli altri.
Sarebbe il caso di iniziare a migliorarci interiormente; non si può chiedere in eterno la comprensione degli altri.
Se l’animo è triste, se i bisogni quotidiani ci esasperano, se le malattie ci perseguitano, se l’indifferenza del prossimo ci mortifica ebbene, è sempre, però, presente chi sa accoglierci, amarci, cullarci e consolarci. Bisogna solo invocarlo.
Misurarsi con le proprie paure come fossero un metro e trovarsi ogni volta nel tempo più grandi e più forti.Fatto.
Non vediamo la malvagità negli altri, perché tramite il nostro comportamento la conosciamo.Non perdoniamo mai coloro che ci feriscono, perché riteniamo che mai saremo perdonati.Diciamo la dura verità agli altri, perché la vogliamo nascondere a noi stessi.Mostriamo la nostra forza, affinché nessuno possa vedere la nostra fragilità.
Ho stretto la mano ad un arabo… e l’aver ancora la mia mano destra lo prova.
Non sempre chiodo schiaccia chiodo.
Nella vita bisogna prendersi delle responsabilità e mai bisogna sottrarsi dalle scelte che facciamo. Ma…
Se l’animo è triste, se i bisogni quotidiani ci esasperano, se le malattie ci perseguitano, se l’indifferenza del prossimo ci mortifica ebbene, è sempre, però, presente chi sa accoglierci, amarci, cullarci e consolarci. Bisogna solo invocarlo.
Misurarsi con le proprie paure come fossero un metro e trovarsi ogni volta nel tempo più grandi e più forti.Fatto.
Non vediamo la malvagità negli altri, perché tramite il nostro comportamento la conosciamo.Non perdoniamo mai coloro che ci feriscono, perché riteniamo che mai saremo perdonati.Diciamo la dura verità agli altri, perché la vogliamo nascondere a noi stessi.Mostriamo la nostra forza, affinché nessuno possa vedere la nostra fragilità.
Ho stretto la mano ad un arabo… e l’aver ancora la mia mano destra lo prova.
Non sempre chiodo schiaccia chiodo.
Nella vita bisogna prendersi delle responsabilità e mai bisogna sottrarsi dalle scelte che facciamo. Ma…
Se l’animo è triste, se i bisogni quotidiani ci esasperano, se le malattie ci perseguitano, se l’indifferenza del prossimo ci mortifica ebbene, è sempre, però, presente chi sa accoglierci, amarci, cullarci e consolarci. Bisogna solo invocarlo.
Misurarsi con le proprie paure come fossero un metro e trovarsi ogni volta nel tempo più grandi e più forti.Fatto.
Non vediamo la malvagità negli altri, perché tramite il nostro comportamento la conosciamo.Non perdoniamo mai coloro che ci feriscono, perché riteniamo che mai saremo perdonati.Diciamo la dura verità agli altri, perché la vogliamo nascondere a noi stessi.Mostriamo la nostra forza, affinché nessuno possa vedere la nostra fragilità.
Ho stretto la mano ad un arabo… e l’aver ancora la mia mano destra lo prova.
Non sempre chiodo schiaccia chiodo.
Nella vita bisogna prendersi delle responsabilità e mai bisogna sottrarsi dalle scelte che facciamo. Ma…