David Bennett Hill – Comportamento
La gioia è come la salute: se non te ne accorgi, vuole dire che c’è.
La gioia è come la salute: se non te ne accorgi, vuole dire che c’è.
Ammiro le persone “comuni” ,sai, quelle che non hanno grandi cose materiali, che non frequentano posti lussuosi e non vestono abiti firmati. Ammiro queste persone perché quando mi guardano, non guardano cosa indosso, quanti gioielli ho e che lavoro faccio. Loro guardano il mio sguardo, il mio sorriso, assaporano la mia vivacità e godono della mia compagnia. Ammiro queste persone perché pur avendo meno di altre, portano dentro di se delle ricchezze enormi. Quelle ricchezze capaci di arricchire anche chi gode della loro compagnia, chi divide con esse il proprio tempo beneficiando di un arricchimento interiore che nessuna ricchezza materiale potrebbe comprare.
Tante volte ti avrei mandato al diavolo, ma poi sarei venuta a riprenderti, sì, per…
Raramente le persone cambiano e il tempo che le rivela per quello che realmente sono
Perché preferire la gloria, la fama, la memoria all’amore? Semplicemente perché l’amore fa soffrire e l’uomo è molto fragile.
La lontananza può fare tre cose: cambiare. rafforzare. dividere per sempre.
Il cambiamento non avviene chiedendo il permesso; casomai chiedendo scusa, dopo.
Ammiro le persone “comuni” ,sai, quelle che non hanno grandi cose materiali, che non frequentano posti lussuosi e non vestono abiti firmati. Ammiro queste persone perché quando mi guardano, non guardano cosa indosso, quanti gioielli ho e che lavoro faccio. Loro guardano il mio sguardo, il mio sorriso, assaporano la mia vivacità e godono della mia compagnia. Ammiro queste persone perché pur avendo meno di altre, portano dentro di se delle ricchezze enormi. Quelle ricchezze capaci di arricchire anche chi gode della loro compagnia, chi divide con esse il proprio tempo beneficiando di un arricchimento interiore che nessuna ricchezza materiale potrebbe comprare.
Tante volte ti avrei mandato al diavolo, ma poi sarei venuta a riprenderti, sì, per…
Raramente le persone cambiano e il tempo che le rivela per quello che realmente sono
Perché preferire la gloria, la fama, la memoria all’amore? Semplicemente perché l’amore fa soffrire e l’uomo è molto fragile.
La lontananza può fare tre cose: cambiare. rafforzare. dividere per sempre.
Il cambiamento non avviene chiedendo il permesso; casomai chiedendo scusa, dopo.
Ammiro le persone “comuni” ,sai, quelle che non hanno grandi cose materiali, che non frequentano posti lussuosi e non vestono abiti firmati. Ammiro queste persone perché quando mi guardano, non guardano cosa indosso, quanti gioielli ho e che lavoro faccio. Loro guardano il mio sguardo, il mio sorriso, assaporano la mia vivacità e godono della mia compagnia. Ammiro queste persone perché pur avendo meno di altre, portano dentro di se delle ricchezze enormi. Quelle ricchezze capaci di arricchire anche chi gode della loro compagnia, chi divide con esse il proprio tempo beneficiando di un arricchimento interiore che nessuna ricchezza materiale potrebbe comprare.
Tante volte ti avrei mandato al diavolo, ma poi sarei venuta a riprenderti, sì, per…
Raramente le persone cambiano e il tempo che le rivela per quello che realmente sono
Perché preferire la gloria, la fama, la memoria all’amore? Semplicemente perché l’amore fa soffrire e l’uomo è molto fragile.
La lontananza può fare tre cose: cambiare. rafforzare. dividere per sempre.
Il cambiamento non avviene chiedendo il permesso; casomai chiedendo scusa, dopo.