Arthur Schopenhauer – Abilità
Il perfetto uomo di mondo sarebbe colui che non fosse mai né dubbioso né precipitoso nel prendere le sue decisioni.
Il perfetto uomo di mondo sarebbe colui che non fosse mai né dubbioso né precipitoso nel prendere le sue decisioni.
Una volta deciso che la cosa può e deve essere fatta, bisogna solo trovare il…
L’architettura è l’adattarsi delle forme a forze contrarie.
Da sempre credo che il rispetto sia fondamentale per ogni rapporto, per vivere e convivere in pace. Su questa affermazione aggiungo che, non mi sono mai sentita né superiore né inferiore a nessuno proprio perché rispetto, per me, è sinonimo di uguaglianza. Ma non permetto a nessuno di trattarmi né da trofeo da esibire, né da vassoio per servire.
Il gioco di parole sta all’aforisma, come le parole stanno ai fatti.
Non sempre le nostre azioni rispecchiano ciò che rappresentiamo perché non sempre ciò che dovremmo rappresentare ci permette di fare ciò che vogliamo.
Se percepiamo più facilmente l’idea nell’opera d’arte che nella contemplazione diretta della natura e della…
Una volta deciso che la cosa può e deve essere fatta, bisogna solo trovare il…
L’architettura è l’adattarsi delle forme a forze contrarie.
Da sempre credo che il rispetto sia fondamentale per ogni rapporto, per vivere e convivere in pace. Su questa affermazione aggiungo che, non mi sono mai sentita né superiore né inferiore a nessuno proprio perché rispetto, per me, è sinonimo di uguaglianza. Ma non permetto a nessuno di trattarmi né da trofeo da esibire, né da vassoio per servire.
Il gioco di parole sta all’aforisma, come le parole stanno ai fatti.
Non sempre le nostre azioni rispecchiano ciò che rappresentiamo perché non sempre ciò che dovremmo rappresentare ci permette di fare ciò che vogliamo.
Se percepiamo più facilmente l’idea nell’opera d’arte che nella contemplazione diretta della natura e della…
Una volta deciso che la cosa può e deve essere fatta, bisogna solo trovare il…
L’architettura è l’adattarsi delle forme a forze contrarie.
Da sempre credo che il rispetto sia fondamentale per ogni rapporto, per vivere e convivere in pace. Su questa affermazione aggiungo che, non mi sono mai sentita né superiore né inferiore a nessuno proprio perché rispetto, per me, è sinonimo di uguaglianza. Ma non permetto a nessuno di trattarmi né da trofeo da esibire, né da vassoio per servire.
Il gioco di parole sta all’aforisma, come le parole stanno ai fatti.
Non sempre le nostre azioni rispecchiano ciò che rappresentiamo perché non sempre ciò che dovremmo rappresentare ci permette di fare ciò che vogliamo.
Se percepiamo più facilmente l’idea nell’opera d’arte che nella contemplazione diretta della natura e della…