Roberto Gervaso – Anima
L’estasi dei sensi ci fa conoscere Dio non meno di quella dell’anima.
L’estasi dei sensi ci fa conoscere Dio non meno di quella dell’anima.
Rappresenta una grande conquista interiore, riuscire a esternare, senza problemi, ciò che si ha dentro, spontaneamente. È una vittoria personale, soprattutto quando ciò in passato era impedito da paure e da insicurezze.
Il nostro limite è che ci preoccupiamo più della decadenza del nostro fisico che della crescita della nostra anima.
Ho guardato indietro, girandomi non ho visto che le mie impronte, ho pensato tu fossi così leggera da farle volare via col vento. Poi ho tornato ad aprire gli occhi, eri molto più avanti, quasi ad aspettare.
L’indifferenza è il ghigno di un uomo morto che la gente ha forzato a sorridere.
Sono così le anime. Si cercano, si sentono, si riconoscono. E alla fine, quando si trovano, non smettano mai di brillare di un amore puro e incondizionato.
Il corpo mi è stato dato in comodato d’uso, l’Anima no. Lei è solo mia.