Arturo Graf – Antichi aforismi
Un valentuomo che si batta in duello con uno stordito, ma come quel giocatore che giocasse una posta molto grossa contro una posta molto piccola.
Un valentuomo che si batta in duello con uno stordito, ma come quel giocatore che giocasse una posta molto grossa contro una posta molto piccola.
Virtù e fortuna non istanno di casa assieme.
Le grandi opere furono sempre ideate da una sua persona, eseguite da una moltitudine.
La croce è la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto cristiano; ed è la strada io scabrosa insiememente e più piana per giungere al cielo.
L’ignoranza delle cose vecchie, dette e ridete, è spesso unico fondamento alla presunzione che taluni hanno di dir cose novissime.
Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.
Un no bene acconciato è alle volte più gustoso di un sì mal condito.
Virtù e fortuna non istanno di casa assieme.
Le grandi opere furono sempre ideate da una sua persona, eseguite da una moltitudine.
La croce è la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto cristiano; ed è la strada io scabrosa insiememente e più piana per giungere al cielo.
L’ignoranza delle cose vecchie, dette e ridete, è spesso unico fondamento alla presunzione che taluni hanno di dir cose novissime.
Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.
Un no bene acconciato è alle volte più gustoso di un sì mal condito.
Virtù e fortuna non istanno di casa assieme.
Le grandi opere furono sempre ideate da una sua persona, eseguite da una moltitudine.
La croce è la prima e l’ultima lettera dell’alfabeto cristiano; ed è la strada io scabrosa insiememente e più piana per giungere al cielo.
L’ignoranza delle cose vecchie, dette e ridete, è spesso unico fondamento alla presunzione che taluni hanno di dir cose novissime.
Il grande cammina con il piccolo, il mediocre si tiene a distanza.
Un no bene acconciato è alle volte più gustoso di un sì mal condito.