Marco Alberici – Antichi aforismi
Alcuna volta d’esser sincero e verace procede da una finta malizia per conciliarsi la confidenza altrui.
Alcuna volta d’esser sincero e verace procede da una finta malizia per conciliarsi la confidenza altrui.
Ogni anima che ti sfiora lascia la sua impronta, poi c’è quella che nel bene o nel male lascia solchi mai più cancellabili!
L’avversione che hanno gli uomini per ricevere consigli, dovrebbe segnar loro ad essere più parchi de’ propri.
C’è una parte di me, che ho scelto, e quella sei te; la parte più…
La parola voglio, non si deve usare che comandando a se stesso.
La popolarità è, di solito, una servitù illustre.
Sebbene possa alle volte parere il contrario, 1 spirito superiore non può essere soggiogato da…
Ogni anima che ti sfiora lascia la sua impronta, poi c’è quella che nel bene o nel male lascia solchi mai più cancellabili!
L’avversione che hanno gli uomini per ricevere consigli, dovrebbe segnar loro ad essere più parchi de’ propri.
C’è una parte di me, che ho scelto, e quella sei te; la parte più…
La parola voglio, non si deve usare che comandando a se stesso.
La popolarità è, di solito, una servitù illustre.
Sebbene possa alle volte parere il contrario, 1 spirito superiore non può essere soggiogato da…
Ogni anima che ti sfiora lascia la sua impronta, poi c’è quella che nel bene o nel male lascia solchi mai più cancellabili!
L’avversione che hanno gli uomini per ricevere consigli, dovrebbe segnar loro ad essere più parchi de’ propri.
C’è una parte di me, che ho scelto, e quella sei te; la parte più…
La parola voglio, non si deve usare che comandando a se stesso.
La popolarità è, di solito, una servitù illustre.
Sebbene possa alle volte parere il contrario, 1 spirito superiore non può essere soggiogato da…