Ettore Mazzuchelli – Antichi aforismi
I motti si chiamano sali. Il sale è penetrante ed acuto; ma nelle vivande compie mettervi il puro loro bisogno, e niente di più.
I motti si chiamano sali. Il sale è penetrante ed acuto; ma nelle vivande compie mettervi il puro loro bisogno, e niente di più.
L’arte più fa godere, e più fa soffrire, chi più l’ama.
Ciò che vi è di ridicolo in una vecchia innamorata, non è ch’essa ami, ma che si lusinghi d’esser amata.
Chi ponga dubbio in volersi far più che uomo, può da ultimo ritrovarsi meno che uomo.
È il poco buon senso che esiste, che governa il mondo.
I motti si chiamano sali. Il sale è penetrante ed acuto; ma nelle vivande compie…
Effetto ardente e lungamente aspettato, e non viene mai, dopo il tempo e tempo, getta…
L’arte più fa godere, e più fa soffrire, chi più l’ama.
Ciò che vi è di ridicolo in una vecchia innamorata, non è ch’essa ami, ma che si lusinghi d’esser amata.
Chi ponga dubbio in volersi far più che uomo, può da ultimo ritrovarsi meno che uomo.
È il poco buon senso che esiste, che governa il mondo.
I motti si chiamano sali. Il sale è penetrante ed acuto; ma nelle vivande compie…
Effetto ardente e lungamente aspettato, e non viene mai, dopo il tempo e tempo, getta…
L’arte più fa godere, e più fa soffrire, chi più l’ama.
Ciò che vi è di ridicolo in una vecchia innamorata, non è ch’essa ami, ma che si lusinghi d’esser amata.
Chi ponga dubbio in volersi far più che uomo, può da ultimo ritrovarsi meno che uomo.
È il poco buon senso che esiste, che governa il mondo.
I motti si chiamano sali. Il sale è penetrante ed acuto; ma nelle vivande compie…
Effetto ardente e lungamente aspettato, e non viene mai, dopo il tempo e tempo, getta…