Ettore Mazzuchelli – Antichi aforismi
La invenzione propria degl’ingegnosi; la elezion dei prudenti; l’esecuzione dei forti.
La invenzione propria degl’ingegnosi; la elezion dei prudenti; l’esecuzione dei forti.
Non è grand’uomo chi scrivere molto, ma chi scrive bene.
Chi sa occuparsi a un ripiego sicuro contro la noia, quel sentimento molesto che ci…
Ricostituire un’opera, migliorandola, è grandezza e sapienza.
Un libro che per sé non valga nulla, ma sia difficile da trovare, diventa pei bibliofili di professione un libro prezioso.
Per far servire i bisogni della natura alla propria felicità il gran segreto è di…
Che giova l’abbondanza di beni materiali nell’inopia e nell’impotenza dello spirito e domanda non v’è…