Albert Einstein – Arte
L’arte suprema di un maestro è la gioia che si risveglia nell’espressione creativa e nella conoscenza.
L’arte suprema di un maestro è la gioia che si risveglia nell’espressione creativa e nella conoscenza.
L’arte non risiede nel riportare sulla tela o su un foglio ciò che vediamo e viviamo, semmai consiste nel saper reinterpretare la realtà mescolata a due gocce di noi stessi.
L’arte di recitare consiste nell’impedire alla gente di tossire.
Anzitutto, credo che un critico ne sappia sempre di più sull’opera di un artista dell’artista…
Una mattina, siccome uno di noi era senza nero, si servì del blu: era nato l’impressionismo.
L’uomo che considera la propria vita e quella dei suoi simili senza senso non è soltanto sfortunato ma è quasi squalificato per vivere.
Il più grande nemico dell’arte è chi chiede perché. L’arte dovrebbe giustificare sé stessa. Non serve fare domande e non serve dare risposte. L’arte stessa è la risposta, e se non è una risposta non è arte.