Domenica Borghese – Cielo
Le stelle hanno dipinto un percorso dimenticando che prima o poi cadono, si spengono e svaniscono.
Le stelle hanno dipinto un percorso dimenticando che prima o poi cadono, si spengono e svaniscono.
All’infinito appartiene anche il nostro mondo, perché in una notte di San Lorenzo cadrà in…
La morte non uccide, il dolore si; per questo ho scelto di allontanare tutti coloro che mi fanno soffrire, la gente egoista, tornacontista a cui tutto è dovuto, cattiva perché gode a farmi del male. Io vivo in pace, loro in perpetua guerra.
Impariamo a guardare sempre il cielo per capire la grandezza della vita, anche se di giorno con un bel azzurro ci sono le nuvole bianche, la notte il cielo stellato, il tramonto, l’alba Ma è stupendo anche il temporale, le soffici piogge d’autunno. Guardando il cielo si sa che dopo il temporale spunta l’arcobaleno, e anche gli acquazzoni possono essere piacevoli. Tutto questo ce lo insegna la natura. E così anche con la vita. Anche quando siamo bagnati dalla pioggia e ci sentiamo tristi dovremmo pensare che il prima o poi il sole arriverà insieme a tanta felicità. Comunque: Quando si ama la vita, tutto è più bello. Infondo ci sono due modi di vivere: uno sta nel ritenere impossibile il miracolo, l’altro nel ritenere ogni cosa un miracolo.
Basta anche solo un pezzo di cielo per guardare la luna.
Ah, le belle parole! Ascoltarle fa sentire bene! Ma la sincerità di un “ti voglio bene”, ha valore solo nella concretizzazione dei fatti di chi (forse) “non lo dice mai o raramente” però dimostra di volere il tuo bene. Tutte le parole che esprimono veri sentimenti d’amore, amicizia e affetto, se dette continuamente, finiscono per essere banalizzate e perdono la loro reale importanza.
Lascia che la gente creda che non ti accorgi della loro sincerità di facciata; chi si crede intelligentemente furbo inciamperà nelle proprie falsità che crescono come rovi fitti e spinosi, infondo puoi sempre raccoglierne i frutti e i fiori.