Michelangelo Da Pisa – Comportamento
Essere se stessi è una virtù esclusiva dei bambini, dei matti e dei solitari.
Essere se stessi è una virtù esclusiva dei bambini, dei matti e dei solitari.
Quando ci si scontra, buona regola sarebbe non giungere a male parole, perché lo scontro diventa insanabile.
A parole mi sono sentita dire brava, con i gesti poi mi sono trovata derubata.
Il vedo non vedo, la sensualità, la sua arte. Quella che usa per sedurmi.
La chiave della felicità è la disobbedienza in sé a quello che non c’è, perciò io maledico il modo in cui sono fatto, il mio modo di morire sano e salvo dove mi attacco, il mio modo vigliacco di restare sperando che ci sia quello che non c’è.
Sicuramente non sono quella perfetta, quella che non sbaglia mai, ma quello di cui sono certa è che i miei errori e le mie imperfezioni le ammetto, non dò mai la colpa a nessuno delle conseguenze delle mie azioni, e per questo non sopporto chi tenta di mettermi in mezzo ai loro di errori o di farmi sentire in colpa per cose che non ho fatto.
Tutti possono dirti che sei importante, ma credimi in pochi riescono a dimostrarlo veramente. Troppe parole e pochi fatti, questa è l’amara verità che spesso la vita ci regala. A volte diventare un po più duri non è diventare cattivi, ma semplicemente smettere di esser fessi!