Antonio Curnetta – Comportamento
A volte è solo sbagliando strada che si scoprono posti nuovi.
A volte è solo sbagliando strada che si scoprono posti nuovi.
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all’esterno sono belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume.
Voi potreste essere l’ultima generazione a cui è ancora possibile ribellarsi.Se non vi ribellate, potrebbero non esserci più opportunità: l’umanità potrebbe essere ridotta allo stato di robot. Quindi ribellatevi, mentre c’è ancora tempo!
Non vi fate apprezzare per quello che non siete, credetemi è meglio ricevere un “no”…
Fidati di me… cosi mi posso fidare di me.
Il cervello è uno strumento dell’essere umano, non un oggetto da tenere per bellezza.
Il rispetto, accompagna bene il tutto.
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all’esterno sono belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume.
Voi potreste essere l’ultima generazione a cui è ancora possibile ribellarsi.Se non vi ribellate, potrebbero non esserci più opportunità: l’umanità potrebbe essere ridotta allo stato di robot. Quindi ribellatevi, mentre c’è ancora tempo!
Non vi fate apprezzare per quello che non siete, credetemi è meglio ricevere un “no”…
Fidati di me… cosi mi posso fidare di me.
Il cervello è uno strumento dell’essere umano, non un oggetto da tenere per bellezza.
Il rispetto, accompagna bene il tutto.
Guai a voi, scribi e farisei ipocriti, che rassomigliate a sepolcri imbiancati: essi all’esterno sono belli a vedersi, ma dentro sono pieni di ossa di morti e di ogni putridume.
Voi potreste essere l’ultima generazione a cui è ancora possibile ribellarsi.Se non vi ribellate, potrebbero non esserci più opportunità: l’umanità potrebbe essere ridotta allo stato di robot. Quindi ribellatevi, mentre c’è ancora tempo!
Non vi fate apprezzare per quello che non siete, credetemi è meglio ricevere un “no”…
Fidati di me… cosi mi posso fidare di me.
Il cervello è uno strumento dell’essere umano, non un oggetto da tenere per bellezza.
Il rispetto, accompagna bene il tutto.