Arjan Kallco – Comportamento
L’uomo non si potrà mai liberare di due amori, anche se in aperta contraddizione, vale a dire il nuovo che nasce e il vecchio che lo tiene ancora acceso.
L’uomo non si potrà mai liberare di due amori, anche se in aperta contraddizione, vale a dire il nuovo che nasce e il vecchio che lo tiene ancora acceso.
Se seguissi tutto ciò che dicono gli altri mi sarei già perso un’infinità di volte…
Nella natura dell’Uomo l’aggressività è innata (base neurofisiologica, spontanea, senza intenzionalità di nuocere). La violenza, altresì, scaturisce dalla cultura di appartenenza. Quindi prima di additare quel fenomeno dilagante del bullismo, dal momento che è stato confermato che l’apprendimento comportamentale è dovuto a un processo imitativo dei cosiddetti”neuorni specchio”, dovremmo tutti fare un esame di coscienza sui messaggi impliciti/espliciti che diamo loro-for ex: “no mobbing no bulling” è un’eccellente pubblicità progresso!
Sii specchio per il prossimo, illuminane i pregi, ma non nascondergli i difetti.
C’è una cosa che non voglio mai perdere: la semplicità.
Oggi mi è passata davanti questa frase: “il fine giustifica i mezzi”. Analizzandola, per quel che capisco io è aberrante, questa frase attribuita a Machiavelli, che lui mai ha detto. Si permette di usare mezzi scorretti per arrivare ad uno scopo, questo è il senso?. quindi altro esempio Hitler era nazista per il bene della Germania? Qui non possiamo dire che questo fine giustifichi il genocidio. A voler analizzare in fondo si possono scoprire frasi che per secoli ci sono passate davanti, e si sentono pronunciare, ma sinceramente ne prendo le distanze.
È vero che dobbiamo essere educati. Vero si, dobbiamo aver rispetto per gli altri. Giustissimo…
Se seguissi tutto ciò che dicono gli altri mi sarei già perso un’infinità di volte…
Nella natura dell’Uomo l’aggressività è innata (base neurofisiologica, spontanea, senza intenzionalità di nuocere). La violenza, altresì, scaturisce dalla cultura di appartenenza. Quindi prima di additare quel fenomeno dilagante del bullismo, dal momento che è stato confermato che l’apprendimento comportamentale è dovuto a un processo imitativo dei cosiddetti”neuorni specchio”, dovremmo tutti fare un esame di coscienza sui messaggi impliciti/espliciti che diamo loro-for ex: “no mobbing no bulling” è un’eccellente pubblicità progresso!
Sii specchio per il prossimo, illuminane i pregi, ma non nascondergli i difetti.
C’è una cosa che non voglio mai perdere: la semplicità.
Oggi mi è passata davanti questa frase: “il fine giustifica i mezzi”. Analizzandola, per quel che capisco io è aberrante, questa frase attribuita a Machiavelli, che lui mai ha detto. Si permette di usare mezzi scorretti per arrivare ad uno scopo, questo è il senso?. quindi altro esempio Hitler era nazista per il bene della Germania? Qui non possiamo dire che questo fine giustifichi il genocidio. A voler analizzare in fondo si possono scoprire frasi che per secoli ci sono passate davanti, e si sentono pronunciare, ma sinceramente ne prendo le distanze.
È vero che dobbiamo essere educati. Vero si, dobbiamo aver rispetto per gli altri. Giustissimo…
Se seguissi tutto ciò che dicono gli altri mi sarei già perso un’infinità di volte…
Nella natura dell’Uomo l’aggressività è innata (base neurofisiologica, spontanea, senza intenzionalità di nuocere). La violenza, altresì, scaturisce dalla cultura di appartenenza. Quindi prima di additare quel fenomeno dilagante del bullismo, dal momento che è stato confermato che l’apprendimento comportamentale è dovuto a un processo imitativo dei cosiddetti”neuorni specchio”, dovremmo tutti fare un esame di coscienza sui messaggi impliciti/espliciti che diamo loro-for ex: “no mobbing no bulling” è un’eccellente pubblicità progresso!
Sii specchio per il prossimo, illuminane i pregi, ma non nascondergli i difetti.
C’è una cosa che non voglio mai perdere: la semplicità.
Oggi mi è passata davanti questa frase: “il fine giustifica i mezzi”. Analizzandola, per quel che capisco io è aberrante, questa frase attribuita a Machiavelli, che lui mai ha detto. Si permette di usare mezzi scorretti per arrivare ad uno scopo, questo è il senso?. quindi altro esempio Hitler era nazista per il bene della Germania? Qui non possiamo dire che questo fine giustifichi il genocidio. A voler analizzare in fondo si possono scoprire frasi che per secoli ci sono passate davanti, e si sentono pronunciare, ma sinceramente ne prendo le distanze.
È vero che dobbiamo essere educati. Vero si, dobbiamo aver rispetto per gli altri. Giustissimo…