Ilaria Lombardi – Comportamento
Sei incoerente come “il fumo uccide” su un pacchetto di sigarette. come il “mi metto a dieta” dopo l’ultima barretta. come il sì detto da un bugiardo, e un “lo faccio” detto da un codardo.
Sei incoerente come “il fumo uccide” su un pacchetto di sigarette. come il “mi metto a dieta” dopo l’ultima barretta. come il sì detto da un bugiardo, e un “lo faccio” detto da un codardo.
Non ti sopporto non per quello che sei, ma per quello che vuoi sembrare.
E poi ancora un’altra scossa!Un’altro battito più forte, dietro l’angolo tu, mi guardi, abbasso la…
Essere intelligenti è qualcosa che va oltre il “definirsi tale”. Spesso l’intelligenza si manifesta anche…
Soltanto le persone forti sanno confidare le proprie debolezze e chiedere conforto.
Il povero divenuto ricco è spesso meno sensibile ai bisogni dell’indigente, di chi ricco è nato.
L’impulsività diventa un difetto quando ti fa dapprima compiere l’azione, e solo in seguito ti fa riflettere.
Non ti sopporto non per quello che sei, ma per quello che vuoi sembrare.
E poi ancora un’altra scossa!Un’altro battito più forte, dietro l’angolo tu, mi guardi, abbasso la…
Essere intelligenti è qualcosa che va oltre il “definirsi tale”. Spesso l’intelligenza si manifesta anche…
Soltanto le persone forti sanno confidare le proprie debolezze e chiedere conforto.
Il povero divenuto ricco è spesso meno sensibile ai bisogni dell’indigente, di chi ricco è nato.
L’impulsività diventa un difetto quando ti fa dapprima compiere l’azione, e solo in seguito ti fa riflettere.
Non ti sopporto non per quello che sei, ma per quello che vuoi sembrare.
E poi ancora un’altra scossa!Un’altro battito più forte, dietro l’angolo tu, mi guardi, abbasso la…
Essere intelligenti è qualcosa che va oltre il “definirsi tale”. Spesso l’intelligenza si manifesta anche…
Soltanto le persone forti sanno confidare le proprie debolezze e chiedere conforto.
Il povero divenuto ricco è spesso meno sensibile ai bisogni dell’indigente, di chi ricco è nato.
L’impulsività diventa un difetto quando ti fa dapprima compiere l’azione, e solo in seguito ti fa riflettere.