Antonio Daniello – Comportamento
La critica è l’unica forma di pensiero che obbliga chi la riceve a fare di meglio, senza critica non si avrebbe l’emancipazione raggiunta oggi, ma saremmo ancora all’invenzione della ruota.
La critica è l’unica forma di pensiero che obbliga chi la riceve a fare di meglio, senza critica non si avrebbe l’emancipazione raggiunta oggi, ma saremmo ancora all’invenzione della ruota.
Vivo nell’insicurezza del domani. Qualsiasi cosa faccia non è mai abbastanza. Scrivo parole inutili che…
Il difetto più diffuso è la superficialità.
E di 24 ore quanti attimi mi spettano e quanti mi vengono sottratti? Senza nulla togliere alle “cause di forza maggiore”, scusa che fa tanto tendenza, mi viene spontaneo fare una riflessione, se gli attimi che mi spettano vanno persi, o meglio evitati, son troppi, non è che ho dato troppa importanza a qualcosa che di fatto non ne ha?
Per anni restiamo prigionieri dei nostri ruoli e delle nostre maschere, dimenticandoci di poter essere registi della nostra commedia.
Se non avessimo difetti non proveremmo tanto piacere a notare quelli degli altri.
Errori: quando ce ne sono troppi non cancellarli. Cambia pagina.