Nello Maruca – Comportamento
Nessuno si vergogni della povertà in cui vive, Né il ricco s’insuperbisca del suo agio. Ciascuno viva nell’onestà e nel timore di Dio.
Nessuno si vergogni della povertà in cui vive, Né il ricco s’insuperbisca del suo agio. Ciascuno viva nell’onestà e nel timore di Dio.
Urla, se vuoi entrare nella mente della gente; ma se vuoi rimanere in quella delle…
Se fossimo capaci di prevedere il futuro, eviteremmo di fare un sacco di “puttanate”, ma potremmo aiutarci, accendendo il cervello prima di scrivere “cazzate”, o peggio ancora, per qualcuno, a pronunciarle con quel “cesso” di bocca.
La serpe somiglia all’uomo; riceve bene e tradisce.
Si riconosce molto presto l’intelligenza di un interlocutore: i suoi punti di vista rassomigliano ai nostri.
La bocca serve per parlare e per mangiare, ma non contemporaneamente; questo lo fanno soltanto i cafoni.
Come ogni mattia al solito bar mi soffermo. E tra profumi di città e tra il frastuono della gente mi gusto il mio caffè, mentre comincia un altro giorno.