Marco Mammino – Comportamento
Non badare unicamente all’aspetto esteriore, la superficie fa solo dimenticare ciò che è più importante, la vera essenza.
Non badare unicamente all’aspetto esteriore, la superficie fa solo dimenticare ciò che è più importante, la vera essenza.
Se un giorno mi chiederanno cosa hai donato nella tua vita, io risponderò che ho…
Chi crede al sentito dire, allora, è un figlio del sentito dire: nel senso, né mater e né pater!
Chi ha nel cuore la bontà non teme le difficoltà, anche strisciando va sempre avanti con il sorriso sul viso, anche se finto, ma sorride e va avanti.
Chi non è in grado di reggere un sentimento, trova sempre un alibi per disfarsene.
L’uomo è spesso come una moscaappiccicata su una finestrache disperatamente una via d’uscita cercama finisce col sbattere il proprio capo su di essa.
Per quanto possa stranirci, tutti noi siamo esseri liberi, in grado di compiere liberamente tutte le scelte che vogliamo. Che poi i nostri pensieri, le nostre abitudini e i giudizi altrui ci rinchiudano in spazi angusti dai quali non sappiamo o non vogliamo uscire, è un altro discorso.
Se un giorno mi chiederanno cosa hai donato nella tua vita, io risponderò che ho…
Chi crede al sentito dire, allora, è un figlio del sentito dire: nel senso, né mater e né pater!
Chi ha nel cuore la bontà non teme le difficoltà, anche strisciando va sempre avanti con il sorriso sul viso, anche se finto, ma sorride e va avanti.
Chi non è in grado di reggere un sentimento, trova sempre un alibi per disfarsene.
L’uomo è spesso come una moscaappiccicata su una finestrache disperatamente una via d’uscita cercama finisce col sbattere il proprio capo su di essa.
Per quanto possa stranirci, tutti noi siamo esseri liberi, in grado di compiere liberamente tutte le scelte che vogliamo. Che poi i nostri pensieri, le nostre abitudini e i giudizi altrui ci rinchiudano in spazi angusti dai quali non sappiamo o non vogliamo uscire, è un altro discorso.
Se un giorno mi chiederanno cosa hai donato nella tua vita, io risponderò che ho…
Chi crede al sentito dire, allora, è un figlio del sentito dire: nel senso, né mater e né pater!
Chi ha nel cuore la bontà non teme le difficoltà, anche strisciando va sempre avanti con il sorriso sul viso, anche se finto, ma sorride e va avanti.
Chi non è in grado di reggere un sentimento, trova sempre un alibi per disfarsene.
L’uomo è spesso come una moscaappiccicata su una finestrache disperatamente una via d’uscita cercama finisce col sbattere il proprio capo su di essa.
Per quanto possa stranirci, tutti noi siamo esseri liberi, in grado di compiere liberamente tutte le scelte che vogliamo. Che poi i nostri pensieri, le nostre abitudini e i giudizi altrui ci rinchiudano in spazi angusti dai quali non sappiamo o non vogliamo uscire, è un altro discorso.