Albert Camus – Ricchezza & Povertà
Troppe persone hanno deciso di rinunciare alla generosità in modo da mettere in pratica la carità.
Troppe persone hanno deciso di rinunciare alla generosità in modo da mettere in pratica la carità.
… E pace in terra agli uomini di buona volontà…ma con quelli che non ce l’hanno la buona volontà come la mettiamo?
Un uomo con un grosso conto in banca non può essere brutto.
È il denaro la malattia più diffusa; il 99% delle tue scelte, dei tuoi pensieri, dei tuoi sogni, ne è infetto. Il restante 1% può essere comprato.
La vera ricchezza consiste nel donare un abbraccio speranzoso a chi di speranza ne ha perso la strada!
La condanna di un ricco può durare pochi giorni quella di chi ruba per fame può durare fino a anni.
Ho sempre creduto che qualcosa fosse meglio di niente. Ora so che qualche volta è meglio niente.
… E pace in terra agli uomini di buona volontà…ma con quelli che non ce l’hanno la buona volontà come la mettiamo?
Un uomo con un grosso conto in banca non può essere brutto.
È il denaro la malattia più diffusa; il 99% delle tue scelte, dei tuoi pensieri, dei tuoi sogni, ne è infetto. Il restante 1% può essere comprato.
La vera ricchezza consiste nel donare un abbraccio speranzoso a chi di speranza ne ha perso la strada!
La condanna di un ricco può durare pochi giorni quella di chi ruba per fame può durare fino a anni.
Ho sempre creduto che qualcosa fosse meglio di niente. Ora so che qualche volta è meglio niente.
… E pace in terra agli uomini di buona volontà…ma con quelli che non ce l’hanno la buona volontà come la mettiamo?
Un uomo con un grosso conto in banca non può essere brutto.
È il denaro la malattia più diffusa; il 99% delle tue scelte, dei tuoi pensieri, dei tuoi sogni, ne è infetto. Il restante 1% può essere comprato.
La vera ricchezza consiste nel donare un abbraccio speranzoso a chi di speranza ne ha perso la strada!
La condanna di un ricco può durare pochi giorni quella di chi ruba per fame può durare fino a anni.
Ho sempre creduto che qualcosa fosse meglio di niente. Ora so che qualche volta è meglio niente.