Albert Einstein – Personaggi famosi
La Terra esiste da più di un miliardo di anni. Quanto alla sua fine, aspettate e vedrete.
La Terra esiste da più di un miliardo di anni. Quanto alla sua fine, aspettate e vedrete.
La legge del gioco. Come del gioco è la ri-creazione così è del paradosso (gioco di parole) ri-creare la legge estetica per la quale il cosmo venne un girono all’esistenza.
Conoscenza riflessa. Sebbene le categorie mentali siano le condizioni del soggetto pensante ciò non invalida una loro oggettiva verità, dovendo l’origine all’interazione della vita con l’ambiente che quella vita rese possibile.
I vincitori non sanno quello che perdono.
Nella logica il metodo e il risultato sono equivalenti.
Se non vuoi diventare anche tu rapidamente un ras, sottoponiti al confronto come tutti noi e poi smetti di dire parolacce e smetti di pensare di avere ragione semplicemente perché alzi i toni, spari, dici bip, bip, bip… così convinci soltanto la gente che scrive nelle latrine dello stadio viva e abbasso.
Eletto nel 1939, il Papa mise da parte una lettera contro l’antisemitismo e il razzismo preparata dal suo predecessore. Anche quando i resoconti sulle stragi degli ebrei raggiunsero il Vaticano, non reagì con proteste scritte o verbali. Nel 1942, non si associò alla condanna espressa dagli Alleati per l’uccisione degli ebrei. Quando vennero deportati da Roma ad Auschwitz, Pio XII non intervenne. Il suo silenzio e l’assenza di direttive costrinsero i sacerdoti in Europa a decidere personalmente come reagire.
La legge del gioco. Come del gioco è la ri-creazione così è del paradosso (gioco di parole) ri-creare la legge estetica per la quale il cosmo venne un girono all’esistenza.
Conoscenza riflessa. Sebbene le categorie mentali siano le condizioni del soggetto pensante ciò non invalida una loro oggettiva verità, dovendo l’origine all’interazione della vita con l’ambiente che quella vita rese possibile.
I vincitori non sanno quello che perdono.
Nella logica il metodo e il risultato sono equivalenti.
Se non vuoi diventare anche tu rapidamente un ras, sottoponiti al confronto come tutti noi e poi smetti di dire parolacce e smetti di pensare di avere ragione semplicemente perché alzi i toni, spari, dici bip, bip, bip… così convinci soltanto la gente che scrive nelle latrine dello stadio viva e abbasso.
Eletto nel 1939, il Papa mise da parte una lettera contro l’antisemitismo e il razzismo preparata dal suo predecessore. Anche quando i resoconti sulle stragi degli ebrei raggiunsero il Vaticano, non reagì con proteste scritte o verbali. Nel 1942, non si associò alla condanna espressa dagli Alleati per l’uccisione degli ebrei. Quando vennero deportati da Roma ad Auschwitz, Pio XII non intervenne. Il suo silenzio e l’assenza di direttive costrinsero i sacerdoti in Europa a decidere personalmente come reagire.
La legge del gioco. Come del gioco è la ri-creazione così è del paradosso (gioco di parole) ri-creare la legge estetica per la quale il cosmo venne un girono all’esistenza.
Conoscenza riflessa. Sebbene le categorie mentali siano le condizioni del soggetto pensante ciò non invalida una loro oggettiva verità, dovendo l’origine all’interazione della vita con l’ambiente che quella vita rese possibile.
I vincitori non sanno quello che perdono.
Nella logica il metodo e il risultato sono equivalenti.
Se non vuoi diventare anche tu rapidamente un ras, sottoponiti al confronto come tutti noi e poi smetti di dire parolacce e smetti di pensare di avere ragione semplicemente perché alzi i toni, spari, dici bip, bip, bip… così convinci soltanto la gente che scrive nelle latrine dello stadio viva e abbasso.
Eletto nel 1939, il Papa mise da parte una lettera contro l’antisemitismo e il razzismo preparata dal suo predecessore. Anche quando i resoconti sulle stragi degli ebrei raggiunsero il Vaticano, non reagì con proteste scritte o verbali. Nel 1942, non si associò alla condanna espressa dagli Alleati per l’uccisione degli ebrei. Quando vennero deportati da Roma ad Auschwitz, Pio XII non intervenne. Il suo silenzio e l’assenza di direttive costrinsero i sacerdoti in Europa a decidere personalmente come reagire.